Giornata Mondiale del Rifugiato 2014

“Una storia in ogni sentiero”

Redipuglia e altre località, venerdì 20 giugno
Giornata Mondiale del Rifugiato2014
“Una storia in ogni sentiero”
Nei sentieri di pace racconti della Grande guerra e delle guerre di oggi
Sacrario di Redipuglia, Venerdì 20 giugno 2014

ore 9:00 incontro istituzionale presso il Sacrario di Redipuglia conintervento Autorità e riflessione di Don Pierluigi Di Piazza;
ore 9:30 escursione “Sentiero diPace: Redipuglia e la Dolina dei Bersaglieri nei diari dei soldati”;
ore 13:30 momento conclusivo di riflessione e momento conviviale.

La partecipazione sarà aperta ad un massimo di 100 partecipanti conguida esperta.
Info e prenotazioni entro il 16 giugno e fino ad esaurimento posti:
I.A.T. Redipuglia Via Terza Armata, 54 34070 Fogliano RedipugliaTel./Fax +39 0481 489139 - Cell. +39 346 1761913 –

L’evento si svolgerà anche in caso dimaltempo

Eventi in Regione

GORIZIA
15 GIUGNO 2014 c/o laParrocchia di Sant’Andrea in Piazza Sant’Andrea.
“Festa dei Popoli 2014”
12.00 corteo multietnico che partendo dal piazzale antistante la chiesasi snoderà lungo le vie del quartiere.
12.45 inaugurazione ufficiale della festa che proseguirà per tutta lagiornata.
CONTATTI: 3319703548

GRADISCA D’ISONZO
21 GIUGNO 2014 Corte MarcoD’Aviano, presso il Palazzo Municipale
ore 21.00 “LA PORTA DEGLI UOMINI” Performance teatrale realizzata congli ospiti del CARA (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Gradiscad’Isonzo a cura di RICCARDO VANNUCCINI e ELISA MENON.
Organizzano: FIERASCENA/ARTESTUDIO/FERROVIE CUCOVAZ, il COMUNE DIGRADISCA D’ISONZO, la CARITAS DIOCESANA DI GORIZIA. In collaborazionecon il Consorzio Connecting People.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

PORDENONE
15 GIUGNO 2014 Festa per 10anni di attività di Casa San Giuseppe
Presentazione del libro “L’altezza del cielo” - Storia di un viaggio
Mostra fotografica “Riscatti”- foto di Alessandro Venier
CASA DEL LAVORATORE SAN GIUSEPPE, VIA COMUGNE 7 - (localitàVallenoncello)

TRIESTE

20 GIUGNO 2014
a partire dalle ore 19:30 Happening teatral/musicale a cura diConsorzioScenico
MOSTRA DI FOTO
Proiezione del videoclip “BAZICHEH” di EKHTELAF
Progetto nato dalla collaborazione tra alcuni richiedenti asilo erifugiati di provenienza afgana, impegnati nella sensibilizzazione suiproblemi politici/sociali della loro terra d’origine attraverso lamusica hip hop.
La canzone è un grido di denuncia contro le interpretazioni islamicheradicali, strumentalizzate dai signori della guerra per frammentare erendere fragile e manipolabile un popolo un tempo unito e pacifico.
Ekhtelaf non si considera un gruppo musicale chiuso ma un movimento dipersone che intende costruire dall’esilio una nuova idea diAfghanistan. Testo e Voci di Ekhtelaf (Habib, Faryad, Haris)
Musica di Tiziano Bole / Video di Alessandro Petruss
L’ICS Ufficio Rifugiati di Trieste ha promosso la produzione delsingolo musicale e del videoclip.
Buffet offerto dalle comunità di rifugiati
Ricreatorio Toti, in via del castello n. 3 (S. Giusto)

22 GIUGNO 2014 ORE 20.00
ZINDABAD-VIVA!
Performance conclusiva del laboratorio teatrale interculturale
a cura di Barbara Sinicco promosso da ICS, in collaborazione conARCI-Circolo l’Officina e Fabbrica della bucce-arte e spettacolo
Può una storia d’amore smuovere l’arido cuore di un dittatore chevigila alla frontiera Iran-Turchia?
Sì, se la storia è quella di “Leila e Majnun”, i Romeo e Giuliettad’Oriente, e se a raccontarla sono i giovani che, tra realtà e finzionescenica, con ironia e generosità, a quella frontiera ci sono realmentepassati.
Ricreatorio Toti, in via del castello n. 3 (S. Giusto)

UDINE
20 GIUGNO A PARTIRE DALLE 17:00
Festa presso i Giardini di via Sabadini

Un’iniziativa degli enti attuatori dei progettiSPRAR del Friuli Venezia Giulia

Enti promotori
Associazione Nuovi Cittadini Onlus
Associazione Nuovi Vicini Onlus
Fondazione Caritas Trieste Onlus
Carità Diocesana di Gorizia ONLUS
CIR-Consiglio Italiano per i Rifugiati
Fondazione D. G. Contavalle
ICS - Ufficio Rifugiati Onlus
con
ASP “Daniele Moro” di Codroipo
ASS4 del Medio Friuli
Ambito Distrettuale 6.1 Sacile
Ambito Urbano 6.5 Pordenone
Fondazione Casa dell’Immacolata
Comune di Udine
Comune di Codroipo
Provincia di Gorizia
Comune di Trieste
Centro di accoglienza “E. Balducci” Onlus

Il allegato il volantino in pdf



Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS