Giornata mondiale del rifugiato

Evento culturale

Udine, sabato 18 giugno, dalle ore 18.00
Giornata mondiale del rifugiato
Evento culturale
Udine, Parco Vittime delle Foibe, Via Bertaldia
sabato 18 giugno 2016, dalle ore 18.00

In occasione della giornata mondiale del rifugiato si terrà un eventoculturale per affermare il valore dell'accoglienza e il diritto allaprotezione internazionale per i richiedenti asilo. Come simbolo dellaprotezione internazionale chiediamo di partecipare con un ombrellocolorato che apriremo tutti insieme!

ALLE ORE 18.00
ci saranno letture e testimonianze

ALLE ORE 20.00

I CCFT conil sostegno di Teatro Club Udine presentano lo spettacolo teatrale

PICCHIA IL TUO CUORE CONTRO QUEL FOTTUTO MURO


L’immigrazione, un fenomeno che ha da sempre contraddistinto la vitadegli esseri umani, è caratterizzata da motivazioni molteplici: tra lepiù frequenti, la povertà o la scelta politica. Infatti dittature,persecuzioni, guerre e genocidi spingono intere famiglie a cercare lalibertà al di fuori del proprio paese, oppresso dalla violenza e dallapaura. Oggi, l’Italia da paese di emigranti è diventato luogo diimmigrati. La nostra penisola, avendo conosciuto poi entrambi ifenomeni (emigrazione ed immigrazione), è dunque l’esempio lampante dicome la storia umana sia caratterizzata dalla ciclicità. Nel 2015 nellaRegione F.V.G. c’è stata una presenza di oltre 3000 richiedenti asilo,di cui 1200 nella sola città di Udine. Per questo i CCFT hanno decisodi confrontarsi con questa realtà cercando di capire come tutto questocambi la società. Dai viaggiatori dell’antica Grecia ai luoghi comunidella gente. Dalle nostre piccole ma grandi esperienze personali allestorie dei migranti.

Un viaggio che non è stato facile, per cercare di conoscere cosa vogliadire partire per un lungo percorso scappando da sofferenza e violenzasenza sapere dove e se c’è un arrivo.

“Accogliere coloro che fuggono – dice Ada Yonath, Nobel per la chimicae attivista che si oppone all’occupazione dei territori palestinesi – èmolto bello, è molto umano e deve essere fatto. Ma non è la risposta alproblema. 100 mila, 200 mila rifugiati sono tantissimi. Ma sono nienterispetto ai milioni di persone che rimangono a soffrire nella loroterra. Dobbiamo fare molto di più per questi popoli; ciò che facciamonon è abbastanza”.
Con:
Corinna Andreutti, Hassam Bambore, Nadia Chelli, Michela Lazzaroni,Alma Forte, Valentina Picili, Zeno Gregorat, Silvia Leone, AnitaMerlini, Matteo Molinaro, Marta Regattin, Sara Tedoldi, Noor Hassan,Alì Hazar

coordinamento Ornella Luppi, Sonia Pellegrino Scafati, Camilla Tomba

un grazie a Teatro Club, “Ospiti in arrivo” onlus e Arci Territorialedi Udine
----
IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLOVERRA' SPOSTATO A DOMENICA 19 GIUGNO STESSA ORA STESSO LUOGO


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS