Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Le iniziative a Udine
Udine, martedì 20 giugno 2017
IMMIGRAZIONE
GIORNATAMONDIALE DEL RIFUGIATO
Le iniziative a Udine
Udine, martedì 20 giugno 2017
La Giornata Mondiale del Rifugiato è una ricorrenza voluta dalleNazioni Unite per ricordare l’imprescindibilità del diritto di chiedereprotezione e del dovere di concederla da parte degli Stati, a cuicorrispondono le esperienze di accoglienza e di tutela che sempre piùnumerose si stanno diffondendo, in Europa, in Italia e nella nostraRegione, dalle grandi città ai piccoli comuni.
20 giugno, ore 16.00
Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco, Udine
INAUGURAZIONE DELL’OPERA “I FEEL BLUE”dell’artista Manuela Toselli
Saluti delle Autorità e Presentazione a cura dell’Artista
Esposizione 20-22 giugno, ore 15.30-19.00
20 giugno, ore 15.30-19.00
“Piazzetta” Lionello, Udine
OPEN DAY – Un pomeriggio per conoscere le Associazioni/Enti che sioccupano di accoglienza diffusa di persone richiedenti asilo erifugiate nella nostra città. Un’occasione per incontrare glioperatori, ascoltare le storie dalle persone accolte, partecipare aesperienze artistiche.
Laura Piani
e
Giulia Onesti
STORIE DELLA TERRA – L’argilla cheporta in sé la storia della Terra accoglierà la storia di ciascunoattraverso le proprie impronte
digitali
.
Micol Sperandio
e
Virginia Di Lazzaro
STELLE – È lo studio per unamappatura di viaggio, un progetto di raccolta di segni, presenze estorie per comprendere e raccontare la condizione della moltitudine dipersone in viaggio lungo la Balkan Route, nei campi profughi di Grecia,Serbia e Giordania.
Laura Ribano
VÒLTATI A GUARDARE – Ritrattieseguiti dal vivo, perché attraverso il ritratto conosco l’altro, loaccetto e lo accolgo nel mio mondo attraverso uno scambio di sguardidiretti e reciproci, allo stesso tempo conosco anche me stesso.
Claudia Zucchet
RICUCIRE – Rammendare ricamando lestoffe, le vite, le storie... Lavoro collettivo per mano della comunità.
Scarica PDF
Vedi anche