Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Giornata mondiale per la pace (ONU)
Marcia globale per l'ambiente promossa da Avaaz
Paluzza, domenica 21 settembre, ore 11.00
AMBIENTE
PACE
Giornatamondiale per la pace (ONU)
Marcia globale per l'ambientepromossa da Avaaz
NOALL'ELETTRODOTTO AEREO WÜRMLACH-SOMPLAGO
Paluzza, Malga diPramosio
domenica 21 settembre 2014, ore 11.00
https://secure.avaaz.org/it/event/climate/?slideshow
Tutti a Pramosio nella giornata mondiale per la pace promossa dall’ONU,resa ancor più simbolica nel centenario dell’inizio della prima guerramondiale.
Tutti a Pramosio nella giornata della marcia internazionale perl’ambiente promossa da AVAAZ, assieme a milioni di persone di tutto ilmondo per richiamare l’attenzione dei governi su un tema purtroppoancora assai sottovalutato e dove l’interesse di pochi prevale sulbenessere di molti.
Tutti a Pramosio insieme agli amici austriaci anche per dire NOall’elettrodotto aereo Würmlach-Somplago.
Tutti a Pramosio nei luoghi in cui 100 anni italiani ed austriacimarciavano per raggiungere le trincee e spararsi addosso. Oggi suquella trincee ci incontreremo per stringerci le mani, per rinsaldarel’amicizia tra due popoli che lottano assieme per difendere le lorovalli, la loro storia da un’opera devastante per l’ambiente especulativa di pochi, qual è l’elettrodotto aereo Würmlach-Somplago.
PROGRAMMA
la salita al passo Pramosio richiede 40 minuti su comoda stradasterrata. Incontro sulla linea di confine - dove si trovano le trinceedella Prima guerra - con gli amici austriaci, scambio delle bandiere,di saluti, momento di condivisione e interventi. Alla fine pranzoconviviale sul posto!
INTERVERRANNO
Don Pierluigi di Piazza
- prete“planetario”, fondatore del Centro di accoglienza “Ernesto Balducci” diZugliano
Massimo Mentil
- Sindaco delComune di Paluzza
Walter Hartlieb
- Sindaco diKötschach-Mauthen.
COMEARRIVARCI
raggiungibile con l’auto svoltando sulla destra dalla strada stataleper Monte Croce Carnico all’altezza dell’abitato di Cleulis, sito 2 kmdopo Paluzza.
A cura del Coordinamento dei Comitati di difesa territoriale Museis diCercivento
Info:
renato.garibaldi@alice.it
- 0433778822
Scarica PDF
Vedi anche