GIULIO FA COSE

Presentazione del libro

Centro Balducci, sabato 22 febbraio, ore 20.30
GIULIOFA COSE
Presentazione del libro
Centro Balducci, sabato 22 febbraio 2020, ore 20.30

Presentazione del libro con la presenza degli autori Paola Deffendi eClaudio Regeni, in collaborazione con Alessandra Ballerini.

Il rapimento, le torture e l'uccisione di Giulio Regeni riguardanotutti. Perché la Ragion di Stato sembra aver messo a tacere lagiustizia. Questa è la battaglia per la verità dei suoi genitori.

"Chiediamo una verità processuale neiconfronti di chi ha deciso sul destino della sua (e delle nostre) vite,di chi lo ha torturato, chi ha sviato le indagini, chi ha permesso epermette tutto ciò. Su Giulio sono stati violati tutti i diritti umani,compreso il diritto di tutti noi ad avere la verità".

Alla tragedia di Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo,il mondo della politica non ha ancora risposto... A combattere perottenere verità e giustizia per Giulio e per tutti i Giulio d'Egitto cisono però i genitori, Paola e Claudio, insieme al loro avvocatoAlessandra Ballerini. Ma non sono soli. Anzi: con loro c'è l'ondagialla che parla di Giulio, indossa i braccialetti, appende neiprincipali comuni, università e luoghi di cultura quello striscionegiallo per chiedere verità e giustizia. Perché Giulio era un cittadinoitaliano, un cittadino europeo che aveva scelto lo studio e la culturacome strumento di solidarietà e giustizia sociale. Nato a Trieste ecresciuto a Fiumicello, in Friuli-Venezia Giulia, aveva conseguito lalaurea a Leeds (UK), un master a Cambridge e aveva un dottorato incorso a Cambridge. Al Cairo stava lavorando a una tesi, rivolta agliaspetti socio-economici principalmente dell'Egitto, in cui affrontavaanche tematiche sindacali. La lotta dei genitori di Giulio Regeniaffinché sia fatta chiarezza sulla sua cattura e la sua uccisione deveessere anche la nostra. Perché la verità e la giustizia sono diritti espettano a tutti i cittadini.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS