Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Convegni
GIUSTIZIA, PACE E AMBIENTE, CON I MIGRANTI
Il programma completo
Centro Balducci, da giovedì 20 a domenica 23 settembre 2018
CONVEGNI
GIUSTIZIA, PACE E AMBIENTE, CON IMIGRANTI
l’insegnamento di papaFrancesco all’umanità
26° convegno del Centro Balducci
Il programma completo
Centro Balducci, da giovedì 20 a domenica 23 settembre 2018
Anteprima domenica 16 settembre 2018
DOMENICA16SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris
dalle ore 16.00
comPARTIMOS
Piccolo festival del teatro di strada per giustizia, pace, ambiente esolidarietà
GIOVEDÌ20SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Ore 20.30
INTRODUZIONE
Pierluigi Di Piazza
Presidente del Centro Balducci
INTERVENTI
L’insegnamento di papa Francesco
Giovanni Ricchiuti
Vescovo di Altamura – Gravina - Acquaviva delle Fonti
Presidente di Pax Christi Italia
Rispetto al
programma
inizialmente previsto non sarà presente
Gino Strada
, ma saranno presenti:
Giorgia Linardi
, già impegnata con l’ONG tedesca Sea-Watch nelle missioni di salvataggio nel Mediterraneo Centrale e con Medici Senza Frontiere a bordo della nave di soccorso Aquarius, in qualità di "Humanitarian Affairs Officer", con il principale ruolo di raccogliere testimonianze dei sopravvissuti a bordo. Dal 2018 è portavoce dell’ONG Sea-Watch in Italia, alla luce dell'ostile contesto politico che vede le organizzazioni umanitarie impegnate nei salvataggi al centro di aspre critiche e continui attacchi da parte della politica, dei media e dell'opinione pubblica in generale;
Lindis Hurum
di Medici Senza Frontiere Norvegia, con esperienze in situazioni particolarmente difficili come in Pakistan, Sud Sudan, Liberia, Nigeria, Haiti, Repubblica Centrafricana; coordinatrice del pool d'urgenza di MSF Belgio, ha coordinato l' intervento di MSF nel Mediterraneo Centrale a bordo della Bourbon Argos.
PRESENTAZIONE
di
I care
Per una comunitàche tutela i dirittiumani, solidale e accogliente
Manifesto della Rete Regionale dei Diritti
VENERDÌ 21SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE INDETTA DALL’ONU
Ore 9.00-12.30
Laboratorio della pace e dei dirittiumani
Sessione dedicata agli studenti del FVG
COORDINA
Flavio Lotti
Tavola della Pace, Perugia
INTERVENTI
Nicholas Laccetti
Coordinatore delle comunicazioni del Centro Kairos, USA
Erika Llanos Hernandez
Direttrice di Cauce Ciudadano e della rete antimafia Red Retoño, Messico
Eva Ziedan
e
Eman Nasser
Attiviste siriane
Samea Walid
Associazione RAWA, Afghanistan
RIFLESSIONI degli studenti partecipanti
MOMENTO di ESPRESSIVITA’ degli ospiti del Centro Balducci
Ore 12.00
Celebrazione dellaGiornata Internazionale della Pace
Ore 15.30-18.30
Facciamo pace a scuola?
Laboratorio regionale di formazione dei docenti del Friuli VeneziaGiulia
INTRODUZIONI
Flavio Lotti
, Coordinatoreprogramma “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”
Aluisi Tosolini
Dirigente Scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole diPace
Maleducato o malinsegnato?
Video lezione di papa Francesco
INTERVENTI
Andrea Carletti
, Dirigentescolastico
Alessandra Rosset
, Dirigentescolastica
Flavia Virgilio
, Docente
Educare alla cultura nella scuola enel territorio
Paola Aracu
e
Marcello Marras
, Oristano
Ore 19.30 Cena
SABATO 22SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Ore 9.00-12.30
I miei diritti. Le mie responsabilità
Sessione dedicata agli studenti delle scuole medie. Laboratorio inpreparazione della Marcia PerugiAssisi
PARTECIPANO
Lilly Andoe Laccetti
, USA
Erika Llanos Hernandez
, Messico
Samea Walid
, Afghanistan
Paola Aracu
e
Marcello Marras
, Oristano
Ore 15.30-19.00
La follia della guerra, la giustiziaper la dignità di tutta l’umanità, la cura della casa comune
INTRODUCE E COORDINA
Graziella Castellani
Vicepresidente del Centro Balducci
INTERVENTI
Nicholas Laccetti
e
Lilly Andoe Laccetti
USA
Erika Llanos Hernandez
, Messico
Eva Ziedan
e
Eman Nasser
, Siria
Samea Walid
, Afghanistan
Marina Marcolini
, Italia
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Zugliano - Centro “Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Ore 9.30-13.00
No alla globalizzazionedell’indifferenza, papa Francesco
INTERVENTO DI SALUTO
Nicola Turello
, Sindaco diPozzuolo del Friuli
INTERVENTI
Vita di schiavitù e rivolta nellaterra di Puglia
Yvan Sagnet
, Camerun
In cammino con i migranti in Messico:denuncia dello sfruttamento e dei respingimenti, concreta solidarietàdell’accoglienza
padre Pedro Pantoja Arreola
,Messico
In cammino per la pace: la lezione dipapa Francesco
Flavio Lotti
Tavola della Pace, Perugia
Per una solidarietà planetaria
Loris De Filippi
Presidente di Medici Senza Frontiere Italia
CONCLUSIONI
Pierluigi Di Piazza
Presidente del Centro Balducci
MOMENTO DI PREGHIERA di diverse fedi religiose per la giustizia, lapace e l’ambiente
Ore 13.30 Pranzo comunitario
Segreteria organizzativa
Associazione Centro di Accoglienza e Promozione Culturale “ErnestoBalducci” ONLUS
Tel. 0432 560699
e-mail:
segreteria@centrobalducci.org
www.centrobalducci.org
Vedi anche
Il Manifesto "I CARE"
Relatori e relatrici
22/09/2018
Ambiente