GIUSTIZIA, PACE E AMBIENTE, CON I MIGRANTI

l’insegnamento di papa Francesco all’umanità

GIUSTIZIA,PACE E AMBIENTE, CON I MIGRANTI
l’insegnamento di papa Francescoall’umanità
a 100 anni dalla fine della 1aguerra mondiale
a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali
a 70 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
in preparazione alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

Centro Balducci, da giovedì 20 a domenica 23 settembre 2018
Con un'anteprima domenica 16 settembre

Questo 26° convegno esprime continuità e fedeltà al proposito assuntodal Centro Balducci nel settembre 1992 di rapportare l’esperienzaquotidiana dell’accoglienza dei migranti alla promozione culturalesulle grandi questioni dell’umanità: per favorire informazioneveritiera, formazione delle coscienze, apertura dell’intelligenza,coraggio di essere liberi e responsabili.
E questo nella memoria viva di padre Ernesto Balducci che ormai tantianni fa ha prefigurato l’uomo planetario e ci ha indicato gli arduipercorsi per la sua realizzazione.
Il convegno di quest’anno ripropone le grandi questioni dell’umanità disempre con le evidenze di questo momento della storia: giustizia, pace,ambiente, con un’attenzione costante alla questione planetaria deimigranti. Il tempo difficile in cui viviamo di degrado dell’umanitàpotrebbe indurre a pensare che l’impegno profuso in questi anni siastato vano; invece ribadiamo che quella culturale è la stradaprincipale da seguire per continuare ad alimentare pensieri positiviper restare umani, crescere in umanità e diffonderla e poi tradurli inbuone pratiche, in esperienze
positive da raccordare per l’incoraggiamento e il sostegno reciproci,con l’affermazione e la pratica quotidiana dei diritti umani.
Il Centro Balducci, ispirato dal Vangelo, vive la sua pratica nellalaicità. Abbiamo deciso di rifarci all’insegnamento di papa Francesco atutta l’umanità su queste grandi questioni per i profondi contenuti eper la passione e il coinvolgimento con cui li esprime e anche permanifestargli profonda stima e vicinanza di fronte alle tante critichenei suoi confronti, a cominciare dall’interno della Chiesa.
Anche quest’anno, durante le giornate del convegno, potremo partecipareall’ascolto di testimonianze e riflessioni di persone che vivono quelloche esprimono. Significative le presenze da alcuni luoghi del Pianetaper la drammaticità delle situazioni e la forza di resistenza ededizione delle persone. Un significativo tempo sarà quello deglistudenti e insegnanti.
Ci prepareremo alla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisidel 7 ottobre prossimo. La memoria di alcune date significative potràstimolarne l’insegnamento per affrontare le situazioni della storiaattuale, guardando a un futuro umano. Saranno giornate di accoglienza,condivisione, resistenza e rilancio in questo momento difficile epericoloso. Vi salutiamo con amicizia e cordialità.
Vi aspettiamo.
Il Centro Balducci





Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS