Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
GIUSTIZIA, PACE E AMBIENTE, CON I MIGRANTI
Il comunicato stampa
Zugliano, 10 settembre 2018
CONVEGNI
GIUSTIZIA, PACE E AMBIENTE, CON I MIGRANTI
Il comunicato stampa
Zugliano, 10 settembre 2018
È stato definito il programma del 26° Convegno del Centro Balducci, centro di accoglienza e di promozione culturale. Si svolgerà nel Centro di Zugliano dal 20 al 23 settembre con l’anteprima speciale del Piccolo Festival del Teatro di Strada, domenica 16.
Il tema di quest’anno propone le grandi questioni dell’umanità: giustizia, pace, ambiente tenendo costantemente presente la questione planetaria dei migranti.
Nella serata inaugurale di giovedì 20 settembre, accanto al vescovo
Giovanni Ricchiuti
, presidente di Pax Christi Italia, non sarà nostro ospite
Gino Strada
(come invece riportato nel
programma
) ma saranno presenti:
Giorgia Linardi
, già impegnata con l’ONG tedesca Sea-Watch nelle missioni di salvataggio nel Mediterraneo Centrale e con Medici Senza Frontiere a bordo della nave di soccorso Aquarius, in qualità di "Humanitarian Affairs Officer", con il principale ruolo di raccogliere testimonianze dei sopravvissuti a bordo. Dal 2018 è portavoce dell’ONG Sea-Watch in Italia, alla luce dell'ostile contesto politico che vede le organizzazioni umanitarie impegnate nei salvataggi al centro di aspre critiche e continui attacchi da parte della politica, dei media e dell'opinione pubblica in generale
Lindis Hurum
di Medici Senza Frontiere Norvegia, con esperienze in situazioni particolarmente difficili come in Pakistan, Sud Sudan, Liberia, Nigeria, Haiti, Repubblica Centrafricana; coordinatrice del pool d'urgenza di MSF Belgio, ha coordinato l' intervento di MSF nel Mediterraneo Centrale a bordo della Bourbon Argos.
Nei giorni successivi interverranno relatrici e relatori provenienti da alcuni luoghi del Pianeta:
Afghanistan, Siria, USA, Messico, Camerun
,
Loris De Filippi
, presidente di Medici Senza Frontiere per l’Italia;
Flavio Lotti
, coordinatore della Tavola della Pace, referente della Marcia PerugiAssisi;
Pierluigi Di Piazza
. Uno spazio significativo del convegno sarà dedicato ai giovani delle scuole e agli insegnanti.
Il Centro Balducci avverte l’importanza particolare del convegno di quest’anno di resistenza al degrado di umanità che sta avvenendo, di rilancio della cultura e della pratica dei diritti umani uguale per tutti o non più tali. Per questo, nella prima serata, sarà presentato il manifesto I care della Rete Regionale dei Diritti.
Vedi anche