Gli aspetti etici del dono

Incontro pubblico

Cividale del Friuli, sabato 3 dicembre, ore 17.30
Gliaspetti etici del dono
Incontro pubblico
Cividale del Friuli, Via Udine, 15
Aula Magna Istituto all’istruzione secondaria di 1° grado Elvira eAmalia Piccoli
sabato 3 dicembre 2016, ore 17.30

È evidente fino ad apparire scontato che il dono è qualcosa di preziosonei suoi aspetti di gratuità, slancio verso l’altro, gratificazione diuna relazione di vicinanza.
Donare e donarsi sono tuttavia qualcosa in più: un atteggiamento,un’inclinazione dell’animo, uno stile di vita, una scelta di valore unapulce nell’orecchio sulle domande fondamentali che caratterizzano ilnostro essere individui sociali.
Domande che richiedono risposte grandi, etiche, ma che ci rimandano nelcontempo ai piccoli gesti concreti della nostra quotidianità, chediventano scelte consapevoli e coerenti.
Così, ad esempio, il valore che noi diamo alla nostra vita si traducein scelte di benessere; la solidarietà sociale che ricerchiamo sitraduce in relazioni solidali.
Il Dono, quindi, è un seme vivo capace di attecchire nelle nostre vite,nelle nostre famiglie, nelle nostre Comunità sino a far germogliare laconsuetudine di esistenze ricche di relazioni preziose, LE NOSTRE.

Saluto delle Autorità
Introdurrà GianfrancoPizzolitto – Presidente Auser Regionale

Relatori
Amato De Monte• Etica dell’operatore
don Pierluigi DiPiazza • Etica del dono
Roberto Ferri• Etica e società
Ferdinando Schiavo• Etica del benessere relazione – cittadino – medico – paziente

Condurrà la serata: Maria Cristina Novelli

Seguirà dibattito guidato

In allegato il volantino in pdf

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS