Gruppi di lavoro - 2009


Zugliano 18 e 19 settembre 2009

I partecipanti al Convegno si riuniscono nei quattro gruppi dilavoro da loro scelti per approfondire i temi e trattare le questioniaperte insieme ad operatori provenienti da vari paesi del mondo. Lacomunicazione avrà il supporto dei traduttori.

Gruppi di lavoro

1. Blu
Persona e società: senso etico del welfare

La persona nella prospettiva di “welfare planetario”. La vita delle persone nelle comunità locali e dell’intero pianeta.
Francesco Lazzari, Enrico Colaianni, Gian Paolo Gri, Silvia Pellegrino, Samuel Karanja Muhunyu, Velia Maria Eugenia Salazar, Eros Sana, Paola Silvino, Ana Karina Tapia Quiroga.

2. Giallo
Diritti umani, valori e senso di giustizia

Umanizzazione dei diritti umani e della giustizia. Prevenzione dei crimini e promozione della sicurezza internazionale.
Il sistema globale per fronteggiare i crimini.
Olivia Swaak-Goldman, Angela Mauri, Gino Tapparelli, Sirma Sattar Jabbar Zangana, Abdul Majeed Shakir Al Mayyah, Jeeva Shanmuga, Juliao Fenias Boane Boane, Maryam Rawi.

3. Arancio
Servizi sociali e sicurezza per tutti: senso politico del lavoro sociale nelle organizzazioni 

Umanizzazione dei servizi. “Lavoro sociale” (servizio sociale professionale ed agire sociale) in una società in cambiamento. Ruolo delle professioni d’aiuto a livello locale, nazionale, internazionale. Contenimento della spesa sociale, concezione tecnicistica e strumentale del lavoro sociale.

Luigi Gui, Franca Bonin, Ana Maruchniak, Andrea Antonia Oliva, Maria Luisa Polli, Laura Ursella, Ercan Ayboga, Isoke Aikptanyi, Orly Gal, 1 testimone palestinese, Mary Bricker Jenkins, Eduardo Geovani Acate Coronel, Ipek Tasli.

4. Verde
Senso etico delle professioni d’aiuto per un’etica mondiale

Un’etica comune è possibile? Possiamo riconoscerci in una dimensione valoriale comune, impegnandoci a rispettarla?
Franca Dente, Veronica Tomas Rojo, Luz Adela Guillén Cornejo, Cheri Honkala, Carlos Alberto Ruiz, 1 rapp. Assoc. Immigrati Spagna.




Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS