Michele BugliesiRettore Università Ca’ Foscari Venezia
Lauso ZagatoCestudir Centro studi sui diritti umani di Ca’ Foscari Venezia
LuigiPerissinotto Dipartimento di Filosofia
AlbertoD’Alessandro Consiglio d’Europa/Council of Europe
Monica BillioDipartimento di Economia
Carmelita CamardiDottorato “Diritto, mercato e persona”
FlorenceBenoît-Rohmer Eiuc
Tiziana AgostiniEsperta politiche di genere,
Giuliana GiustiCUG, Università Ca’ Foscari VeneziaSezione I – Oltre le muradomestiche Coordina GiulianaMartina
10:15 Domestic Violence and InternationalLawBonita Meyersfeld, Universitàdi Johannesburg, Sud Africa (connection via skype aula Baratto).
10:45 La jurisprudence de la CEDHconcernant la violence envers les femmes (Application de l’art. 3 de laConvention). The European court of human rights jurisprudence relatedto violence against women (application of art. 3 of the convention)Florence Benoit-Rohmer, EIUC,Université de Strasbourg
11:05 La Convenzione di Istanbul nelsistema dei rimedi civilistici alla violenza in famigliaRoberto Senigaglia, UniversitàCa’ Foscari Venezia
11:25 Coffee break
Coordina LuigiVero Tarca
11:50 La Convenzione di Istanbul: genesi,struttura e prospettive di applicazione dopo la sua entrata in vigoreSara De Vido, Università Ca’Foscari Venezia
12:10 La natura-cultura della violenzacontro le donne. Una lettura filosofica del preambolo alla Convenzionedi IstanbulLaura Candiotto, Università Ca’Foscari Venezia 12.30 Le radici della violenza alle donne
12.30 Le radici della violenza alle donneBruna Bianchi, Università Ca’Foscari Venezia
12:50 Dibattito con il pubblico edottorandiconduce Avv. Monica Gazzola
Presentazione convenzione Ca’ Foscari -Cooperativa IsideGenny Giordano
13.30 Light Lunch
Sezione II – Laviolenza degli affetti Coordina IvanaPadoan
14:30 La violenza degli affettiIvana Padoan, Università Ca’Foscari Venezia
14:50 Un corpo oggetto da usare: laviolenza ordinariaAlisa Del Re, Università diPadova
15:10 Consciousness raising e violenza:uso dello psicodramma per l’abiezione del maternoInes Testoni, Università diPadova
15:30 La scomparsa delle donne nellalingua italianaGiuliana Giusti, CUG,Università Ca’ Foscari Venezia
15:50 Testimonianza sul rapporto madrefiglia di Eleonora Duse e la figlia EnrichettaMaria Ida Biggi, Università Ca’Foscari VeneziaCon un reading a cura dell’attrice MariaPia Colonnello
16:30-17:45Dibattito con il pubblico
conduceLauso Zagato
Intervengono nel dibattito:
Edlira Grabova, Avv. inShkodra, AlbaniaAntonella Romea, Associazionedonne medico sezione di TrevisoBiancamaria Bruno, LetterainternazionaleRaffaella Radice, autrice delromanzo La Dimora (I libri di Emil 2014) e co-responsabile della casaper minori Diana (Mi).
info: convegnicestudir@unive.it
In allegato il volantino in pdf