Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Home – Verso casa
Per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Progetto on line dal 20 giugno
IMMIGRAZIONE
Integrazione
Home– Verso casa
Per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Progetto on line dal 20 giugno
HOME Verso Casa, è un progetto della cooperativa Nuovi Vicini diPordenone, organizzato in collaborazione con i comuni enti attuatoridei progetti di accoglienza per rifugiati di Pordenone, Sacile e SanVito al Tagliamento, che ci parla della dimensione della casa: comeluogo fisico, ma anche dimensione degli affetti, dove si intreccianovissuti, storie, progetti e ricordi.
A causa dell’emergenza sanitaria mondiale dovuta al coronavirus, tuttiper oltre due mesi abbiamo vissuto in modo nuovo, più intenso e densoil focolare domestico: il progetto, attraverso un video, cerca diraccontare e indagare cosa è casa per un rifugiato, un migranteforzato. Al centro ci sono le immagini, i volti, i disegni e lepreziose parole di chi vive parte della propria vita in sospeso. Ladimensione della casa per una persona titolare di protezioneinternazionale è luogo di ricordo, di famiglia, ma anche riparotransitorio, soluzione abitativa temporanea che cerca di porre le basiper la costruzione di un progetto di vita che si proietta sul domani,con i suoi sogni, desideri e speranze.
Il video ci presenta un’umanità che cerca ‘‘casa’’ nei gesti, nellepersone, negli edifici, in un mondo e in una civiltà lontana dalleorigini, diversa, a volte accogliente, a volte ostile. Un’umanità checi parla di piccole cose, significati, fatti quotidiani che alla fineci fanno superare le barriere della diversità per ritrovarci in quellacasa che per tutti è culla di vita, paure, appartenenza, sogni esperanze.
L’iniziativa è stata lanciata in occasione della Giornata Mondiale delRifugiato, il 20 giugno scorso. Il video è visibile sul sito dellaNuovi Vicini
www.nuovivicini.it
Vedi anche