Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
I CARE
Solidarietà per Azioni 2024
Dal 21 marzo al 16 giugno 2024
Sostegno Regione FVG
Solidarietà per Azioni è un progettorivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere e adavvicinarsi al mondo della solidarietà, in particolare internazionale.Il percorso prepara “ad un viaggio di conoscenza" in Italia eall’estero, nelle realtà in cui i promotori sono impegnati in programmidi cooperazione o missione.
In un tempo di crisi epocale, in un sistema che genera guerra, collassoclimatico, crescenti disuguaglianze, crisi della democrazia, vogliamoinvece continuare a costruire e praticare, con ancora maggiorconvinzione e forza, progetti di partecipazione e di cittadinanzaattiva, per una società improntata sulla difesa dei diritti umani.
I promotori (vedasi brochure allegata) sono realtà locali accomunate daun impegno concreto per un mondo più etico e solidale.
Sono previsti incontri pubblici aperti a tutti/e e incontri per ivolontari in partenza, a cui per partecipare, è necessario iscriversi.
INCONTRI PUBBLICI
Ingresso libero
Sala Paolino di Aquileia, Via Treppo, 5 Udine
Giovedì 21 marzo 2024, ore 20.30
Solidarietà sociale e impegno nel riconoscimento dei dirittidell’infanzia e dell’adolescenza, dei richiedenti asilo e profughi diguerra.
A cura di Livio Castellarin, Daiana Turla ed Elisa Paiero, dellacooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa
Martedì 16 aprile 2024, ore 20.30
Progetti e comunità a tutela dei beni comuni
con Angelo Floramo (vincitore Premio Nonino Risit D'Aur 2024, con lacooperativa Insieme Frutti di Pace) e
con Massimo Moretuzzo (promotore del progetto D.E.S. Pan e farine dalFriûl di mieç)
Martedì 14 maggio 2024, ore 20.30
"... da mille sentieri e da mille strade..."
L'esperienza del doposcuola della Bellavitis di Udine
a cura dell'Istituto Comprensivo Udine VI
Quale sfida oggi per il volontariato? Come costruire e praticare unprogetto di cittadinanza attiva.
a cura di Alberto Fabris e Giorgio Volpe del MoVI
INCONTRI PER I VOLONTARI IN PARTENZA
Per partecipare è necessario iscriversi (entro il 21 marzo 2024)
Sabato 23 marzo 2024 - ore 14.30-18.30
Suore della Provvidenza, Via Luigi Scrosoppi, 2, Udine
Sabato 13 aprile 2024 - ore 14.30-18.30
Il Piccolo Principe - Cooperativa Sociale
Via Vittorio Veneto, 22/G - Casarsa della Delizia
Sabato 4 maggio 2024 - ore 9.00-18.30
Suore della Provvidenza, Via Luigi Scrosoppi, 2, Udine
Martedì 28 maggio 2024 - ore 20.30
Sala Paolino di Aquileia, Via Treppo, 5, Udine
Sabato 15 giugno e domenica 16 giugno2024
Pernottamento obbligatorio
Il luogo sarà comunicato agli iscritti
COSTI e ISCRIZIONI
Entro il 21 marzo 2024
cliccando
QUI
ecompilando il form
Per informazioni +39 349 974 8611,
scotula@diocesiudine.it
Conil sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Legge regionale 19/2000
In allegato la brochure in pdf
Scarica PDF
Vedi anche