I fatti e la Parola

Riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo

dal 9 dicembre 2013 a giugno 2014
I fatti e laParola: riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo
21° itinerario di spiritualità
PER UNA CHIESA POVERA CONI POVERI
dal 9 dicembre 2013 a giugno 2014


E' questo il 21° percorso di spiritualità delle Acli: una spiritualitàa partire dalla Parola, vissuta nell'incarnazione della storia insiemea tutte le donne e tutti gli uomini di buona volontà.
I 20 itinerari sono stati fino ad ora vissuti con diverse modalitàorganizzative; ora negli ultimi anni la dimensione regionale sembraessere quella maggiormente rispondente ad un'esigenza di fondo e adun'altra di relazioni significative. Sempre comunque con l'attenzioneprincipale ai contenuti che evidenzino il rapporto fra Parola e storia,Vangelo e vita.
Per questo 21° itinerario, anche in sintonia con le indicazioni delleAcli nazionali, la scelta riguarda l'opzione fondamentale e decisivaper i poveri, per una Chiesa povera e con i poveri. Si avverte unasorta di pudore nell'affrontare questa questione suggerito dal timoredi usare le parole senza che le stesse esprimano la concretezza delledecisioni per attuarle nelle scelte della vita personale e familiare,comunitaria ed ecclesiale e, su piani distinti, non separati,istituzionale, economica e politica. Si avverte con crescente evidenzache non si può, che non si deve parlare se non si sceglie e non sivive: e la Parola del Vangelo a questo ci provoca, questo esige, perquesto ci sostiene.
Ci incamminiamo dunque in questo nuovo itinerario; apriamo alcunepossibilità di incontrarci, ascoltare, riflettere, dialogare,approfondire; invitiamo le persone che incontriamo nel cammino.Iniziamo con il conforto della presenza, delle parole e dei segni diFrancesco, vescovo di Roma e papa.
Questi incontri sono una possibilità significativa e per questo esigonola nostra disponibilità e la nostra fedeltà.
Alla fine del percorso, come negli anni precedenti, le Acli del FriuliVenezia Giulia si ritroveranno per una giornata di riflessione, dipreghiera, di festa.

Nel segno di Francesco,vescovo di Roma e papa
Lunedì 9 Dicembre 2013, ore 18.00
UDINE - Via Aquileia 22 - Sala Riunioni Acli

Dio sta con i poveri,per un cammino di liberazione, di giustizia e di vita
Venerdì 24 Gennaio 2014, ore 20.30
PASIAN DI PRATO (UD) - Sala riunioni Chiesa Parrocchiale

Gli stranieri, immigratie rifugiati politici sono poveri? O ... poveri loro in questa società!
Giovedì 20 Febbraio 2014, ore 20.30
FIUMICELLO (UD) - Sala riunioni Circolo Acli

La Chiesa del Vangelodeve essere povera con i poveri: come e con quali poveri? Esemplaritàdegli antichi Padri della Chiesa e di quelli di oggi
Giovedì 27 Marzo 2014, ore 18.00
RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Sala Circolo Acli Toniolo - Via San Lorenzo3
La locandina in pdf

Non parlare dei poveri,non farsi strada con i poveri, ma vivere, agire, camminare con loro
Giovedì 10 Aprile 2014, ore 17.00
TRIESTE - Sala Acli Provinciali - Via San Francesco 4/1

In ascolto del grido edel silenzio dei poveri, della Madre Terra e di tutti gli esseriviventi. E poi quali risposte?
Lunedì 12 Maggio 2014, ore 20.30
PRAVISDOMINI (PN) - Sala Parrocchiale - Via Panigai

Il Vangelo provoca allasemplicità e alla sobrietà; alla condivisione, ospitalità e convivialità
Lunedì 26 Maggio 2014, ore 20.30
SAN GIOVANNI DI CASARSA (PN) - Sala Parrocchiale

INCONTRO REGIONALE DEGLI ACLISTI DELFRIULI VENEZIA GIULIA*
Giugno 2014 (luogo e data saranno comunicati successivamente)


Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS