I paesaggi della nostra vita. Per un nuova vivibilità

con Ugo Morelli

Centro Balducci - Venerdì 16 dicembre ore 20.30
Ipaesaggi della nostra vita. Per un nuova vivibilità
con Ugo Morelli
Centro E. Balducci di Zugliano
Venerdì 16 dicembre 2011, alle 20.30

Ognuno di noi ha un paesaggio nella mente e nel cuore. Un luogodell’anima a cui è legato per origine o per scelta. O per tutte e duele cose. Che cosa ci incanta del paesaggio? Quali sono le ragioni chelo fanno somigliare a un’opera d’arte creata per noi dalla natura? Unluogo di elezione che assume a volte il timbro di una sinfonia e ciconsegna il conforto di un calore quasi materno? Se si approfondisconoquesti temi usando le vie delle scienze cognitive, il paesaggio divienespazio di vita che connette il mondo esterno con il nostro mondointeriore. Il paesaggio è sia dentro che fuori di noi e, mentre locreiamo con la nostra immaginazione, a sua volta influenza i nostristati d’animo, la qualità della nostra vita e la vivibilità nostra edella nostra specie.

Ora che la nostra specie rischia la propria vivibilità sul pianetaterra, il paesaggio da sfondo assume una centralità che è figlia dellamalinconia e di un senso di perdita e che richiede un profondocambiamento di idee e di comportamenti.

Ugo Morelli parla di emozioni vitali, ma soprattutto della menterelazionale che le elabora, e lo fa con un timbro e da un’angolazionedel tutto inediti. Etica, politica, scienze cognitive, estetica,ecologia e rispetto per il creato vi confluiscono e delineano unpercorso dai mille, illuminanti, sconfinamenti, privo di recinzionidisciplinari. Il dentro e il fuori sono infatti la cifra stessa delpaesaggio: il luogo non è un contorno o uno scenario inerte, e neppureil puro correlato naturale di uno stato d’animo, ma deriva sempre da uncostrutto, da qualcosa che prende forma mentale e ridisegna insieme laterra e la nostra presenza su di essa.

Ugo Morelli è udioso di scienze cognitive, è professore dipsicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l'Università degliStudi di Bergamo. É presidente del comitato scientifico della Scuolaper il governo del territorio e del paesaggio della Provincia Autonoma di Trento.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS