Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
I piccoli contadini alimentano e raffreddano il pianeta
Per la giornata internazionale della lotta contadina
Roma, 16 aprile, ore 17.30
AMBIENTE
Ipiccoli contadini alimentano e raffreddano il pianeta
Per la giornata internazionale della lottacontadina
Roma, Casa della Partecipazione di San Lorenzo, via dei Sabelli 88/a
16 aprile, ore 17.30
Il 17 aprile è la giornata internazionale della lotta contadina. Èstata la Via Campesina internazionale – movimento che raccoglie oltre200 milioni di contadini di ogni parte del mondo - a proclamare questagiornata in ricordo della strage di 19 contadini senza terra avvenutain Brasile a Eldorado dos Carajas in Parà, nel 1996.
Da allora, ogni anno in tutto il mondo gli amici di Via Campesinacelebrano questa ricorrenza, non solo ricordando la strage dei senzaterra, le lotte contadine, la necessità della riforma agraria, maorganizzando iniziative di lotta e di formazione, incontri, marce,proteste, occupazioni contro l’agribusiness, le transnazionali e gliogm, a difesa dei semi contadini e della piccola agricoltura chealimenta e raffredda il pianeta.
Il Coordinamento 17 aprile è nato nel 2013 da una proposta deicontadini organizzati della Tuscia, come spazio in cui lotte contadinee urbane possono incontrarsi, discutere, manifestare insieme ecostruire una alternativa all’ordine stabilito dal sistema capitalista.Obiettivo del coordinamento è costruire una relazione tra le varierealtà contadine (e non) italiane interessate a promuovere attivitànella giornata internazionale della lotta contadina.
Quest’anno il coordinamento promuoverà una serie di attività nellasettimana del 17 aprile.
A Roma, il 16 aprile, alle 17.30 (luogo da definire), si svolgerà unseminario dal titolo: I PICCOLI CONTADINI ALIMENTANO E RAFFREDDANO ILPIANETA.
Obiettivo dell’incontro è riflettere su tre temi/eventi decisivi inrelazione alla piccola agricoltura e al diritto a un cibo sano e allasovranità alimentare per tutti i cittadini.
La prima questione è quella del cambiamento climatico, di cuil’agricoltura industriale è una delle principali cause. In vista dellaConferenza Onu sul clima (COP 21) che quest’anno verrà celebrata aParigi, è importante sottolineare il ruolo della piccola agricolturanella riduzione delle emissioni e nella lotta alle false soluzioniproposte per raffreddare il pianeta.
La seconda questione è quella del TTIP che – se firmato – porterà dannimolto gravi all’agricoltura contadina, favorendo gli interessidell’agribusiness. La nostra iniziativa si vuole collegare quindi allagiornata di lotta al TTIP del 18 aprile.
La terza questione è legata all’Expo che prenderà il via a Milano il 1maggio e che sarà occasione di una grande mistificazione sui temi delcibo. “Una manifestazione ipocrita e manipolata dalle grandi imprese”,ha scritto João Pedro Stedile del Movimento Senza Terra del Brasile.
All’iniziativa parteciperanno tra gli altri: Monica Di Sisto (StopTTIP),
Riccardo Troisi (Comune.info)
Chirstian Cabrera (Agricoltura Dalla terra)
Riccarto Rifici, esperto sostenibilità Ministero Ambiente
Enrico Lupardin (Orti urbani Garbatella)
Ecc.
Amig@s MST- Italia,
comitato diRoma (
www.comitatomst.it
)
Coordinamento 17 aprile
https://www.facebook.com/groups/776631649120506/members/
Amig@s MST-Italia, comitato di Roma (Amici del Movimento senza terradel Brasile e di via campesina internazionale), presso SerenaRomagnoli, vicepresidente, via Nomentana 205, 00161 Roma. Tel.3332817378
Vedi anche