Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
I volti spirituali del Friuli
Sentire, meditare, esistere
Centro Balducci, martedì 28 aprile, ore 20.30
ESPERIENZE DI VITA
Ivolti spirituali del Friuli
Sentire, meditare, esistere
Un documentario di Marco D'Agostini
Interviste di Franco Fabbro
Fotografia di Claudio Cescutti e Mauro D'Agostini
Centro Balducci, martedì 28 aprile 2015 ore 20.30
Sono stati intervistati dal prof. Franco Fabbro (medico e docente diNeuropsichiatri infantile presso l’Università di Udine), don PierluigiDi Piazza; Plinio Benedetti, don Nicola Borgo, Ennio Nimis, don RinaldoFabris, Pierluigi Cappello.
Dopo la presentazione del documentario con le 6 interviste,all’Università di Udine e al Visionario di Udine, sono statiprogrammati 6 appuntamenti per ascoltare, meditare, riflettere edialogare su ciascuna delle interviste.
Il 4° Incontro si svolgerà martedì 28 aprile 2015 ore 20.30
nella Sala Petris del Centro Balducci di Zugliano
“
La spiritualitàsecondo
don Ennio Nimis
”
Proiezione del documentario monografico e dialogo con il protagonista
Ennio Nimis
dal1973 si dedica alla pratica del Kriya Yoga ed alla ricerca dellospirito originario di tale tecnica di meditazione liberata da ogniinquinamento New Age. Tale disciplina è nata in India e dall'India si èdiffusa in tutto il mondo. Eppure non è difficile realizzare quantoessa sia somigliante alla pratica del Dhikr dei Sufi e allacosiddetta ''Preghiera del cuore'' come essa è concepita dai monaci diMonte Athos. Convinto della centralità della Preghiera devozionale inogni autentico sentiero mistico. Si rende disponibile di illustrare unpercorso sicuro, anche se impegnativo, affinché qualsiasi ricercatoreseriamente motivato possa realizzare l'ambita meta della ''Preghieradel cuore'' nella propria vita
Si conclude con un momento conviviale
Vedi anche