Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
IBRAHIM NASRALLAH e WASIM DAHMASH
Intellettuali Palestinesi
Centro Balducci, domenica 6 marzo, ore 18.00
Cultura
INCONTRO CON LO SCRITTORE E POETA PALESTINESE IBRAHIM NASRALLAH
Presentazione di WASIM DAHMASH
Centro Balducci, domenica 6 marzo 2016, ore 18.00
La ricca produzione letteraria di Ibrahim Nasrallah ed il prezioso lavoro di traduzione di Wasim Dahmash faranno da cornice al dialogo su scrittura, letteratura ed identità culturale.
IbrahimNasrallah
Ibrahim Nasrallah
è nato ad Amman nel 1954 vive la propria infanzia nel campo profughi diAl-Wahdat, in Giordania, dove si erano rifugiati i suoi genitori,originari di un piccolo villaggo vicino a Gerusalemme. Studia graziealla scuola e al collegio dell’UNRWA per poi proseguire gli studi inArabia Saudita. Trova lavoro come insegnante dal 1976 al 1978, poi comegiornalista fino a 1996. Dal 1996 al 2002 dirige gli Affari Culturali ein seguito diventa vice presidente delle Attività Culturali eLetterarie della Fondazione Circolo delle Arti Khalid Shuman.
Non è autore solo di libri di successo che vengono tradotti in moltelingue, ma scrive anche saggi critici e libri per l’infanzia. E’vincitore dei premi per la poesia “Arar” (1991) e “Sultan al-‘Uways”(1987), e del premio “Nagib Mahfuz” per il romanzo Mugarrad 2 faqat(Solo due, 1996). Membro dell’Assemblea Generale del Khakilal-Sakakini, affianca alla scrittura una feconda attività artisticacome pittore e come fotografo. E’ stato ospite della FieraInternazionale del Libro di Torino 2009 nell’ambito di Lingua Madre.
Tra le sue opere ricordiamo “
Dentro la notte –Diario palestinese
”, in cui i protagonisti non hanno nome ovolto, ed è attraverso i ricordi di queste due maschere anonime rivivela drammatica storia della Palestina. Tutto si svolge nella notte,attraverso il gioco tra due diversi tempi di narrazione, presente epassato che si intersecano.
Altro libro è “
Febbre
”,in cui nel protagonista si ripresenta il Nasrallah insegnante,attraverso la vicenda di un maestro di scuola elementare che vienetrasferito in un villaggio dell’Arabia Saudita e si ritrova a dividerela stanza con un compagno, suo omonimo. Una stanza che si dilaterànello spazio della coscienza e dei suoi incubi, alla scoperta deldoppio, dell’altro da sé.
Wasim Dahmash
Wasim Dahmash
è un saggista, docente e traduttore palestinese nato in Siria. Insegnalingua e letteratura araba all’Università di Cagliari. Dal 1985 al 2006ha insegnato dialettologia araba all’Università di Roma La Sapienza. Sioccupa principalmente di traduzione letteraria e di dialettologiaaraba, con particolare riferimento ai dialetti dell’areasiro-palestinese.
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche