PROGRAMMA
09.30 : Registrazione dei partecipanti e accoglienza
10.00: Saluti di benvenuto: interventi di FurioHonsell (Sindaco di Udine) o/e Luigi Reitani(Assessore alla Cultura del Comune di Udine)
10.15: Introduzioni ai lavori del Convegno –Fra’Jacques Frant - Associazione Arca dellaPace / Pierluigi Di Piazza - Centro Balducci
10.45: “Violazione del Diritto di accesso all’acqua inPalestina e le sue conseguenze negative sullacreazione di un Stato Palestinese” - Saleh RABIrappresentante del PWTI - Palestinian WaterTraining Institute
11.30: Video-Conferenza dalla Palestina: “Diritto allaSanità (includendo il diritto all’acqua) in Palestina:situazione di emergenza” - Lara EL-JAZAIRICOHRE - Center on Housing Rights and Evictions- Responsabile del Programma “Diritti all’Acqua”
12.15: Spazio domande dal pubblico
13.00: Pausa pranzo – buffet palestinese (catering delRistorante siriano “Mille e una notte” di Udine) a 13 € a persona.
15.00: “Urbanistica in Palestina” - Amin NABULSIPresidente dell’unione Generale Ingegnerie Architetti Palestinesi in Italia (GUPE)
15.30: “Il Diritto all’acqua come diritto sociale &collettivo” - Danilo ZOLO
16.00: “Rapporto sulla situazione globale dell’acqua” -Un rappresentante di Amnesty International.
16.45: Intervento dei rappresentanti delle associazioni
17.30: Conclusioni a cura di Emilio MOLINARI -Presidente del Comitato Italiano per un contrattoMondiale sull’Acqua - Appello alla Carovana eCampagna Internazionale sul Diritto Universaledi accesso all’Acqua che si terrà in Palestinanell’anno prossimo 2010.
18.00: Intervento in Video-Conferenza diretta o registratadi Moni OVADIA
18.30: Chiusura dei lavori
Seguirà Performance musicale orientale del Gruppo“Maropoli” di Udine con recitazione di poesie delfamoso Poeta palestinese Mahmud Darwish.
Partecipano al Convegno : Ass. “L’Arca della Pace (Arkof Peace)” - Ce.V.I - Caritas Diocesana di Udine- Reté Radié Resh - MOVI – Il Centro E. Balducci,Salaam Ragazzi dell’Olivo di Trieste - Legambientedi Udine - Ass. Gioia Turoldo – ASSOPACE –Amnesty International – Centro “Irene” (Universitàdi Udine)