Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il buon Samaritano al giorno d'oggi
Continuano gli incontri di spiritualità delle Acli
FIUMICELLO, Giovedì 17 febbraio, ore 20.30
Proseguono gli incontri di riflessione promossi dalle Acli, le associazioni cristiane lavoratori italiani del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con le Acli provinciali e il circolo «Leone XIII» di Fiumicello. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 17 febbraio 2011, alle 20.30 nella sala riunioni del Circolo Acli «Leone XIII», in piazzale dei Tigli. In particolare nel corso della serata don Pierluigi Di Piazza, accompagnatore di spiritualità delle Acli del Friuli Venezia Giulia si concentrerà sul tema: «Vicini/Lontani: al prossimo,a noi stessi, a Dio - la parabola del Samaritano nell’oggi della storia» (Lc 10,25-37). Si tratta di una serie di incontri che voglio approfondire «I fatti e la Parola», suggerendo riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo. Gli incontri vogliono essere un itinerario di spiritualità incarnata nella storia per animare il coraggio e la responsabilità ad assumere le questioni che quotidianamente ci interpellano e che riguardano sempre le storie delle persone, delle relazioni, delle comunità nella sempre più evidente interdipendenza del Pianeta, nell’incontro di persone con storie diverse per cultura e fede religiosa.
Scarica PDF
Vedi anche
07/04/2011
I fatti e la Parola: riflessioni sul quotidiano a partire dal Vangelo