Il Dio dell'obbedienza e il Dio della coscienza

Con Umberto Ambrosoli

Centro Balducci - Lunedì 7 maggio 2012 ore 20.30
Si può pensare che per esseretranquilli sia sufficiente rimanere all’interno del recinto tracciatodalle leggi, oppure che sia necessario fare comunque il proprio dovere,anche se nessuno lo domanda, o addirittura se qualcuno chiedeespressamente di lasciar perdere.
A questa seconda categoria di persone apparteneva l’avvocato GiorgioAmbrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privatadi Michele Sindona e ucciso a Milano da un killer la notte tra l’11 eil 12 luglio 1979.
A trent’anni dall’omicidio suofiglio, Umberto, ha ripropostoquesta storia di straordinario impegno civile,ancora attualissima, nel suo libro “Qualunquecosa succeda. Storia di un uomo libero”.
E da alloraha raccolto l’eredità etica del padre continuando costantementea testimoniare la necessità di un impegnoche vada ben al di là del puro dovere burocratico.
Davanti agli uomini, ma anche davanti a Dio, non èsufficiente, insomma, attenersi ad una interpretazioniproibizionista dei comandamenti, ma è fondamentaleaccogliere le spinte che per i credenti arrivanodal Vangelo e per gli altri dalla coscienza e soltantocosì si potrà riuscire a migliorare il mondo in cui stiamovivendo.

Interventiintroduttivi
Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci

Gianpaolo Carbonetto

giornalista

IntervieneUmberto Ambrosoli
avvocato e scrittore

Seguirà il dibattito

Momento conviviale


Umberto Ambrosoli, il piùgiovane dei figli di Giorgio,è avvocato penalista e membro dellaCommissionedi esperti costituita dal Comune di Milano per contrastare leinfiltrazioni mafiose. Da anni è impegnatoa valorizzare e ad attualizzare la storia del padre, partecipando aincontri nelle scuole di tutt’Italia,a convegni e a iniziative pubbliche ed editoriali.

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS