Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
IL DIRITTO ALLA PROTEZIONE
Quale futuro per il diritto d’asilo in Italia?
Centro Balducci Lunedì’ 19 marzo ore 20.30
IMMIGRAZIONE
Rete DASI FVG
ILDIRITTO ALLA PROTEZIONE
Quale futuro peril diritto d’asilo in Italia?
Centro Balducci Lunedì’ 19 marzo 2012 ore 20.30
L’asilo è un diritto fondamentale della persona, sancito dall’
art. 10 della Costituzione
.
Dare protezione a chi fugge da persecuzioni, conflitti e violenzecollettive è un obbligo giuridico ed etico della Repubblica. Nonostantel’Italia sia divenuta da alcuni anni un paese di destinazione deirifugiati e non più solo un paese di transito, le politiche pubblichesull’asilo non sembrano tuttavia adeguate a rispondere alle nuove sfidecui è chiamato il nostro Paese. Lo stesso diritto d’asilo rimane untema misconosciuto alla gran parte dell’opinione pubblica, ma anche almondo della cultura e della politica.
Dopo la sentenza della Corte Europea per i diritti dell’Uomoche condanna duramente l’Italia per i respingimenti verso la Libia edopo la fine della cosiddetta “emergenza nord-Africa”, è necessarioaprire una nuova pagina del diritto d’asilo in Italia. In occasionedella pubblicazione della ricerca “
Ildiritto alla protezione
” uno dei primi studi che analizza lo statodel sistema asilo in Italia negli ultimi anni, discutiamo delleprospettive del diritto d’asilo nel nostro Paese.
Intervengono
Furio Honsell
, Sindaco di Udine
Guglielmo Pitzalis
, medico, referente del GrIS Fvg della S.I.M.M. (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni)
Silvia De Lotto
, Associazione Nuovi Cittadini Onlus, ente gestore SPRAR di Udine e coordinatrice della rete regionale “Crocicchio-Voikrucigo”
Pietro Paviotti
, Sindaco di Cervignano (UD) e referente ANCI regionale del Friuli Venezia Giulia
Tamara Amadio
, avvocato, CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati)
Gianfranco Schiavone
, componente del direttivo nazionale ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e coordinatore scientifico della ricerca “Il diritto alla protezione”
Introduce e coordina
Pierluigi DiPiazza
, Centro Balducci
Scarica PDF
Vedi anche
23/02/2012
Italia condannata a Strasburgo per i respingimenti
RETE PER I DIRITTI di CITTADINANZA