Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il diritto d'asilo
Il Rapporto 2023 della Fondazione Migrantes
Martedì 12 marzo, ore 17.30
Incontro online per la presentazione del Report 2023 sul diritto diasilo della Fondazione Migrantes.
Introduce:
Mons. Enrico Trevisi
, Vescovodi Trieste
Interventi di:
Mons. Pierpaolo Felicolo
,Direttore generale della Fondazione Migrantes
Cristina Molfetta
, curatricedel Rapporto 2023
Gianfranco Schiavone
,Presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà, coautore del Rapporto
Modera:
P. Luciano Larivera SJ
,Direttore del Centro Culturale Veritas
Per iscriversi all'incontro online, inviare una mail a:
larivera.l@gesuiti.it
In allegato la locandina in pdf
Foto di copertina di Monika Bulaj
Con l’edizione del 2023 laFondazione Migrantes arriva alla settima edizione del rapporto dedicatoal mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Un lavoro scritto daun’equipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare”dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nelmondo raccontano o portano scritte nei loro volti e nei loro corpi.Anche quest’anno un simile sguardo è cruciale per leggere dati, norme,politiche e storie di un’Unione europea e un’Italia che non solo stannoerodendo il diritto d’asilo, ma stanno addirittura tentando dismantellarne i capisaldi.
Continua sul sitodella Fondazione Migrantes...
Scarica PDF
Vedi anche