Il dovere di essere Memoria

Giorno della Memoria 2024

Centro Balducci, sabato 27 gennaio, ore 20.30
Il dovere di essere Memoria
Giorno della Memoria 2024
Centro Balducci, Sala Petris, sabato 27 gennaio, ore 20.30

Coordinamento della serata: Vito DiPiazza
Direzione artistica: Giuseppe Tirelli
INGRESSO LIBERO

Anche quest'anno il 27 gennaio vivremo al Centro Balducci il Giornodella Memoria: occasione per ricordare vittime e superstitidell'Olocausto e per vivere pienamente quanto ci chiedeva Pierluigi:"Il dovere di essere Memoria" per porre le basi - mai così solide darendere inutile l'impegno - per un futuro scevro da violenze e soprusiche calpestano la dignità umana. 

SALUTI
  • Denis Lodolo, sindaco diPozzuolo del Friuli
  • Federico Pirone,assessore all'Istruzione, Università e Cultura del Comune di Udine

INTERVENTI
  • Paolo Iannaccone,presidente del Centro Balducci
  • Lettura del messaggio inviato da LilianaSegre, supersiste dell'Olocausto e testimone attiva della Shoah
  • Maria Elena Dentesano e Dino Parelli, genitori di Lorenzo
  • Gianfranco Giri, figliodi Vera Chmaruk, deportata a Buchenwald
  • Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto, in dialogo con un gruppo di giovani diMortegliano

VOCE RECITANTE
  • Massimo Somaglino,attore, autore e regista teatrale

CANTO e MUSICHE
  • Coro «Domus Musicae»
  • Laboratorio di Canto coraleCastions di Strada
  • «Domus Musicae Quartet»,Giovanni Di Lena (violino), Nicola Tirelli (pianoforte), Andrea Valent(fisarmonica), Giuseppe Tirelli (contrabbasso), Francesco Tirelli(percussioni)
In allegato la locandina in pdf


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS