Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il fiore raro
Presentazione del libro
Zugliano, 10 settembre 2021, ore 18.00
PRESENTAZIONE LIBRO
IL FIORE RARO: dialoghi sulle malattie rare e sulla solitudine delle famiglie
Presentazione del libro
Centro Balducci, ore 18.00
Venerdì 10 settembre 2021
Nel corso della serata verrà presentato il libro "
Nulla spegne le stelle
" di Andrea Spessotto. Relatori:
Simona Liguori:
Medico oncologo per le cure domiciliari presso l’Asufc (Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale). Attualmente consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Terza Sanità.
Maura Pontoni:
Titolare della casa editrice ‘Orto della cultura’, da anni collabora con realtà scolastiche e istituzioni per progetti didattici. Membro della Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine
Andrea Spessotto:
Laureato in Conservazione dei Beni Culturali, scrive fiabe e racconti per adulti e bambini. E' autore del libro ‘Nulla spegne le stelle’, marito di Cristina e papà di Emanuele, un ragazzino che da molto tempo lotta per vivere.
Alessandra Zenarola:
Assistente sociale presso l’Asufc ed esperta di tutela dei minori e di violenza domestica, da cinque anni si occupa di disabilità. Autrice di romanzi e di racconti.
L’evento si terrà in
giardino
o
Sala Petris
se brutto tempo.
Per partecipare è obbligatorio esibire il
Green pass
e
registrarsi
a questo
LINK DI PRENOTAZIONE
.
Scarica PDF
Vedi anche