Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il Friuli Venezia Giulia, regione plurilingue di pace
Iniziativa di Libertà e Giustizia
Udine giovedì 7 giugno ore 18,30
EVENTI ESTERNI
GIUSTIZIA
Capitale della guerra durante ilprimo conflitto mondiale, e poi regione di confine presidiata da unimponente schieramento militare, il Friuli deve oggi fare i conti conuna identità geopolitica completamente nuova, che la vede parte di unangolo di Europa in cui si incrociano differenti lingue e culture. Inquesto contesto risulta necessaria da parte delle istituzionil'elaborazione di una diversa politica linguistica.
“Libertà e Giustizia”, associazione fondata nel 2002, si propone ilperseguimento di finalità culturali, sociali, educative e formativenell’ambito delle materie umanistiche e della cultura civile, la lorodivulgazione, anche attraverso pubblicazioni, convegni e seminari, laformulazione di proposte di Legge, nonché ogni altra forma didiffusione di tipo associativo di principi ispirati alla crescitapolitico culturale della società civile.
Difende le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato el’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico ed è aperta a tutticoloro che aspirano a una società e a uno Stato plurali, al rispettodelle regole, all’indipendenza dei vari poteri e al loro bilanciamento.Promuove la crescita culturale e civile degli associati ancheattraverso l’interscambio di esperienze e risorse.
I Circoli Territoriali costituiscono sedi secondariedell’associazione e operano quali luoghi di dibattito, di elaborazionee di organizzazione di iniziative a livello locale, in conformità aiprincipi ed alle finalità indicati nello Statuto di Libertà e Giustizia.
Il Circolo di Udine si incontra ogni primo mercoledì del mesepresso la sede della 6^ circoscrizione, via santo Stefano 1 alle ore18,00 per discutere sui temi ed i documenti proposti dall’associazione.Gli incontri sono aperti ai simpatizzanti.
Maggiori informazioni sul sito nazionale:
www.libertaegiustizia.it
Per informazioni e adesioni al circolo LeG di Udine:
udine@libertaegiustizia.it
Facebook : “
Libertà e GiustiziaUdine
”
Vedi anche