Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
IL GOVERNO DELLE DONNE
Viaggio tra le amministratici locali italiane
Centro Balducci, giovedì 1 dicembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
ILGOVERNO DELLE DONNE
Viaggio tra le amministratici localiitaliane
Centro Balducci, giovedì 1 dicembre 2022, ore 20.30
Presentazione del libro (Vita Activa Nuova Editore) con la presenzadell'autrice Fabiana Martini.
Modera:
Anna Piuzzi
, giornalista di Vita Cattolica
Dialogano con l'autrice:
Barbara Zilli
, assessora regionale FVG
Manuela Celotti
, sindaca di Treppo Grande
Ilaria dal Zovo
, consigliera regionale FVG
A 76 anni dal primo voto delle italiane e dal decreto che ne ha sancitol'eleggibilità, in Italia solo il 15% delle città sono guidate dadonne: molti soffitti di cristallo sono stati rotti, una donna nelfrattempo è andata nello spazio, ma il potere resta saldamente in manoagli uomini, che fanno incetta di spazi e non hanno alcuna intenzionedi lasciarli, quelli più importanti in particolare: non è un caso chein nessun Comune superiore ai 200 mila abitanti ci sia in questomomento una sindaca. Che cos'è che ostacola la partecipazione femminileal governo dei territori? In un viaggio che ha toccato tutte le regioniitaliane Fabiana Martini lo ha chiesto a 21 amministratrici locali,tante quante le Costituenti, con la speranza che la politica si rendaconto di quante Ferrari sta lasciando in garage, di quanto più velocepotrebbe correre il nostro Paese se utilizzasse tutte le risorse adisposizione e non solo la metà.
Scarica PDF
Vedi anche