IL PANE A VITA

Documentario di Stefano Collizzolli

ZaLab, Caritas Bergamasca, Fondazione Bernareggi
ILPANE A VITA
Italia, 2013 - 66' - di StefanoCollizzolli
Fotografia: Luca Caon e Paolo Negro
Montaggio: Marzia Mete
Suono e Musiche: Alberto Cagol, Lorenzo Bonarini
Con: Lara Vezzoli, Giovanna e Liliana Ghilardi e con Anania Zenoni,Lorenzo Signori e Pietro Zambaiti
Produzione: ZaLab, Caritas Bergamasca, Fondazione Bernareggi
In collaborazione con: Rai Cinema

Ad ottobre 2012 chiude, dopo 123 anni, il cotonificio Honegger diAlbino, nella media valle bergamasca, dove il lavoro è una religione.
Al cotonificio il posto al telaio si passava di madre in figlia e leneoassunte avevano la certezza di aver trovato “ol pà ‘n véta”, il panea vita.
Seguendo per un inverno la vita quotidiana di tre operaie in cassaintegrazione, il film racconta il tramonto, ormai definitivo, di unmodello di lavoro e di società e il vuoto che ne segue.
Un passaggio che riguarda l’Italia intera, che ha perso un quarto dellasua capacità industriale negli ultimi cinque anni. Un passaggio chel’Italia non ha ancora lucidamente affrontato: ora che è finito ilpane, come ci reinventiamo la vita?

il trailer


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS