Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il pregiudizio prima del giudizio
Incontro sulla violenza di genere
Udine, sabato 14 dicembre, ore 16.30
Ilpregiudizio prima del giudizio
Incontro sulla violenza di genere
c/o Fondazione Friuli
Via Manin 15, Udine
Sabato 14 dicembre 2019, ore 16.30-18.30
Incontro con la giudice Paola Di Nicola, del Tribunale di Roma.
L'iniziativa, organizzata dalla Commissione Pari Opportunitàdell'Ordine degli Avvocati di Udine, si propone di approfondire icontenuti dell'ultimo libro pubblicato dalla giudice,
La mia parola contro la sua. Quando ilpregiudizio è più importante del giudizio
.
Scrive Paola Di Nicola :«Se in Italia – così come in Europa e nel mondo– la percentuale di donne vittime di violenza che denuncia quantosubisce è inferiore al 10 per cento, i magistrati dovrebberointerrogarsi sulle ragioni per le quali un fenomeno criminale eculturale di tale drammatica portata rimane ancora sotterraneo. Afebbraio 2018 si sono chiusi i lavori della Commissione parlamentare diinchiesta sul femminicidio e sulla violenza contro le donne nel nostropaese ed è emerso che circa il 50 per cento dei processi per questotipo di reati si conclude con l’assoluzione degli imputati e che ildato tiene conto delle enormi differenze tra i tribunali italiani, adimostrazione di quanto la cultura e la preparazione dei singoligiudici siano il vero discrimine».
PROGRAMMA
Dialoga con l’autrice
Avv.
Pina Rifiorati
,Presidente CPO Ordine degli Avvocati di Udine
Saluti
Prof.
Valeria Filì
, PresidenteC.U.G. Università degli Studi di Ordine
Dott.ssa
Paola De Franceschi
,Presidente CPO Consiglio Giudiziario
Introduce
Prof. Avv.
Francesco Bilotta
,Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Giuridiche
Saranno presenti
Alfi – Lune, Associazione La Tela, Associazione universitaria Iris,Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford, Coordinamento delledonne Anpi Udine, Donne in Nero Udine, Le Donne resistenti, Frute,SeNonOraQuando?Udine
In allegato la locandina/invito dell'evento.
Scarica PDF
Vedi anche