Il ricordo di mons. Luigi Petris

Nel 10° anniversario della sua morte

Centro Balducci, domenica 13 dicembre, ore 10.00
Ilricordo di mons. Luigi Petris
Nel 10° anniversario della sua morte
Centro Balducci, domenica 13 dicembre 2015, ore 10.00

«Mons. Luigi Petris, in cammino con i migranti, fedele al Vangelo ealla gente»: è questo il tema, filo conduttore dell'incontro che siterrà domenica 13 dicembre, a partire dalle ore 10.00, al CentroBalducci di Zugliano per ricordare, nel decimo anniversario della suamorte, la figura di mons. Luigi Petris.
L’iniziativa - che si terrà nella sala a lui dedicata al CentroBalducci -, prevede alle ore 10.00 una riflessione di don Pierluigi Di Piazzasu «Mons. Luigi Petris oggi nelCentro Balducci».
Seguiranno due interventi di saluto-riflessione di Carlo Petris,uno dei fratelli di don Luigi, e di Michele Benedetti,sindaco di Ampezzo.
Alle 11.00 mons.Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della Chiesa italiana,comunicherà la sua riflessione su «Mons.Luigi Petris nell’attuale situazione delle migrazioni».
Alle ore 11.30 si celebrerà l’Eucarestia e alle 12.30 si concluderà conun momento conviviale per tutti i partecipanti.


Don Luigi Petris è morto il 22dicembre 2005 in casa dei familiari ad Ampezzo, suo paese natale,assistito e accompagnato da loro in modo amorevole ed esemplare.

Nel dicembre 2007 il Centro Balducci ha deciso di dedicare a lui lasala polifunzionale del Centro in cui si svolgono numerose attivitàculturali e altre esperienze e che è diventata un punto di riferimentoper tante persone, gruppi e associazioni di tutta la regione ed oltread essa: per la sua vicinanza e sostegno umano, spirituale e materiale.Il nome di don Luigi Petris è per questo ricordato con molta frequenzain luoghi e fra persone diverse.

Don Luigi è stato un uomo e prete credente, appassionato del Vangelo diGesù che ha servito con la sua disponibilità, impegno e laboriosità coni migranti. Prima a lungo con gli emigranti italiani in Germania aSaarbrücken, Direttore Nazionale per la pastorale degli emigrantiitaliani nel mondo, poi per la Fondazione Migrantes della Chiesaitaliana e in seguito Direttore Generale della stessa.
Un uomo e un prete convinto, dedito, coraggioso, grande lavoratore,molto umano; capace di direzione, mediazione e insieme diretto, senzatimori di affermare la verità, nel denunciare le distorsioni, nelproporre con forza le motivazioni evangeliche e umane dell’accoglienza.Anche oggi la sua parola e le sue indicazioni risuonano con la forzadel Vangelo e dei diritti fondamentali di ogni persona, di ogni essereumano.


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS