Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il ruolo della Struttura Sanitaria di Zugliano
Evento
Sala Petris, Sabato 12 marzo 2022, ore 10.30
Centro Balducci
Sabato 12 marzo
alle ore
10.30
, presso la
Sala Petris del Centro Balducci
, si terrà l'evento aperto a tutta la cittadinanza dal titolo "
Il ruolo della struttura sanitaria di Zugliano
"
Introduce e modera:
Gabriele Bressan, capogruppo in consiglio comunale;
Saluto e riflessione:
Pierluigi Di Piazza;
Interverranno:
- Ezio Beltrame: Medico, già Assessore regionale;
- Stefano Petri: Consigliere comunale, già Assessore alla Salute.
Ci saranno poi contributi delle Organizzazioni Sindacali e seguirà dibattito aperto.
Per poter partecipare al dibattito
è necessario e obbligatorio essere in possesso di
Green Pass rafforzato
e di
mascherina ffp2
.
INFORMAZIONI UTILI:
Il punto prelievi gestito da Friuli Coram attraverso una convenzione con la Regione, non è più attivo fin dall’inizio del 2020. Friuli Coram, infatti, non ha più potuto garantire il suo supporto nei vari C.A.P. dei comuni limitrofi. Numerosi sono stati i confronti con il Distretto Sanitario e con la Regione per trovare soluzione a questo problema e dare quindi una risposta concreta ai cittadini; possiamo affermare che ci siano ottime possibilità affinché tale servizio venga riorganizzato a breve.
Attualmente, nella struttura è presente un ambulatorio infermieristico, una serie di servizi “mamma-bambino”, il servizio di prevenzione oncologica femminile (PAP-TEST), percorsi di gruppo per pazienti con diabete (con ripartenza a fine emergenza COVID).
La struttura, inoltre, già dalla seconda settimana di dicembre, è a disposizione dei medici di medicina generale, anche dei comuni limitrofi, per effettuare i test rapidi COVID. Una risposta concreta in un periodo critico!
Nonostante le difficoltà del periodo che stiamo attraversando, l’Amministrazione non intende fermarsi e, continuerà a dialogare con l’Azienda Sanitaria per trovare soluzioni ad una situazione organizzativa rigidamente bloccata fin dal 2014.
Vedi anche