Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il saluto di Matteo Valentinuz
Da anni alla segreteria del Centro Balducci
Da giugno lavora al Cairo
Centro Balducci
Il saluto di Matteo Valentinuz
29 agosto 2014
Cari amici e care amiche,
Come probabilmente molti di voi già sapranno, dal 2 giugno scorso lavoro al Cairo nella Protection Unit dell’Alto Commissariato della Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Dal 1 settembre le mie dimissioni dal Centro Balducci saranno operative e quindi è il momento dei saluti.
Desidero ringraziare le persone che in questi anni mi hanno accompagnato.
Ho avuto il privilegio di godere dell’amicizia e della stima di tanti volontari e ospiti. Ringrazio altresì per la loro comprensione.
I volti di tante persone, italiane e straniere, scorrono davanti a me con le loro storie. Seppur da una posizione diversa continua il lavoro in favore di tante persone, donne, uomini e bambini, costretti a lasciare le proprie case, il loro Paese.
Ero e resto convinto che anche in questo campo sia necessario entrare nel 21° secolo superando l’accoglienza “della buona volontà”. I flussi migratori e le dinamiche connesse cambiano con grande velocità e richiedono un’accoglienza “delle professionalità”. Un sistema per i richiedenti asilo ed i rifugiati basato su provvedimenti emergenziali o ‘mance’ una tantum non può ambire ad una gestione razionale e rispettosa di minimi standard umanitari.
C'è una nuova generazione di ragazzi e ragazze capaci e competenti che aspetta un’occasione.
Auguro a chi mi sostituirà’ di portare idee e progetti nuovi, sviluppando pratiche di accoglienza innovative nel Centro Balducci di domani.
Grazie a voi tutte/i
Matteo
P.S. la
segreteria del Centro
è autorizzata a condividere la mia email personale qualora qualcuno volesse restare in contatto con me.
Vedi anche