Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
News
Il saluto e il ringraziamento ai giovani scout
di Paolo Iannaccone
A conclusione dell'esperienza vissuta al Centro Balducci
Paolo Iannaccone
In giorni che si sono sormontati a ritmi sfrenati in una personale corsa tra Trieste e Zugliano, registro la grande grazia di aver incontrato e affiancato per alcuni tratti del loro cammino due gruppi scout dell’Agesci, il primo proveniente da #Mestre e il secondo da #Pistoia.
Giovani che hanno avuto pure l’opportunità di conoscere direttamente o indirettamente l’esperienza del Centro Balducci e del suo fondatore.
Giovani convinti a tal punto dell’importanza della cultura da affrontare pagina dopo pagina testi come “Il cammino dell’uomo” di Martin Buber.
Giovani che si sono messi in gioco ponendosi a servizio e comprendendo che spesso è più quello che si riceve rispetto a quanto si riesce a dare.
Giovani che hanno coraggiosamente approfondito “sul campo” e insieme la grande, dirimente questione delle migrazioni, ponendosi in ascolto di storie sofferte, reali, concrete.
Giovani che si sono anche commossi nell’incontro dei volti, vera scommessa per superare ideologie e paure, e… lasciarsi sorprendere dall’incontro con Dio.
Giovani che hanno maturato la consapevolezza di come da questo momento sia cambiato radicalmente il loro sguardo sulla piazza di fronte alla stazione ferroviaria di Trieste, e che ogni volta che per qualche motivo vi torneranno la sentiranno più familiare, perché più universale.
Giovani che, grati di quanto ricevuto, tornano a casa con desideri da far maturare e nuovi stimoli tali da metter in moto la vita nella scelta dell’accoglienza, che poi ciascuno declinerà a suo modo nella propria vita.
A voi, amici che avete già lasciato il segno nella mia anima, sono riconoscente e con il cuore gonfio di gratitudine per la vostra testimonianza di umanità che ha avuto il suo apice nelle rispettive Eucaristie di chiusura campo.
Grazie per la testimonianza-dono che incoraggia a non disperare e a credere che un mondo davvero diverso sia possibile.
Nella speranza di rincontrarvi sulle strade del comune cammino di viandanti, l’augurio più cordiale - che si fa preghiera - di una buona strada!
Vedi anche
Gallery
Gruppo di Mestre con don Paolo
Gruppo di Pistoia con don Paolo