Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il Vangelo degli Angeli
Presentazione del libro di Eraldo Affinati
Centro Balducci, Venerdì 1 aprile, ore 20.30
Centro Balducci
Cultura
Don Pierluigi Di Piazza
e
Carlo Picco
dialogano con l’autore
Eraldo Affinati
.
Introduce:
Francesco Di Lorenzo
Come dobbiamo esercitare la responsabilità che sentiamo nei confronti degli altri?
Queste antiche domande, che hanno sempre alimentato l'ispirazione etica e civile di
Eraldo Affinati
, stavolta si misurano con l'amore di Cristo verso di noi, rilanciando, per credenti e non credenti, la forza imperitura del suo messaggio.
In una fortezza nell'alto dei cieli gli angeli della Guardia Reale, guerrieri dello spirito, soldati azzurri con giubbe e
calzari, fanatici delle missioni esclusive, sono riuniti in attesa del prossimo incarico. La chiamata arriva, il prescelto è Gabriele, che dovrà far brillare nuovamente l'alleanza tra Dio e gli uomini, annunciando l'arrivo del Figlio.
Comincia così la grande riscrittura dei Vangeli da parte di
Eraldo Affinati
, uno dei principali autori italiani che, sin dall'esordio tolstojano, ha scelto di credere nell'educazione dedicando le proprie energie agli alunni
più difficili e ai minorenni non accompagnati, i giovani migranti da lui spesso definiti
"i ragazzi di Barbiana di oggi"
, con riferimento alla comunità fondata da don Lorenzo Milani.
In questo libro di piena maturità espressiva ci invita a tornare a Gesù, maestro e profeta, con occhi nuovi.
Il viaggio dello scrittore, umilmente consapevole e tuttavia capace di aprire suggestivi spazi fantastici e narrativi, parte dalle fonti, Luca e Giovanni soprattutto, ma anche gli Atti degli Apostoli, e alle fonti resta fedele, pur trasfigurandole
in un'opera assolutamente originale dove troveremo, sullo sfondo dello straordinario paesaggio palestinese, tutti gli episodi del testo sacro, dalla nascita alla crocefissione e oltre ancora, filtrati dalla sensibilità dell'autore, al tempo stesso affascinato e coinvolto.
Cosa significa avere fede? Che senso attribuire al male umano? Quale uso possiamo fare della nostra libertà? Perché la giustizia terrena non ci basta? Come dobbiamo esercitare la responsabilità che sentiamo nei confronti degli altri?
Queste antiche domande, che hanno sempre alimentato l'ispirazione etica e civile di
Eraldo Affinati
, stavolta si
misurano con l'amore di Cristo verso di noi, rilanciando, per credenti e non credenti, la forza imperitura del suo messaggio.
Evento organizzato grazie alla collaborazione tra il Centro e la
Scuola Penny Wirton
di Udine.
Per poter partecipare alla presentazione del libro
presso la Sala Petris,
è obbligatorio
essere in
possesso
del
Green Pass
, di essere
muniti
di
mascherina Ffp2
e di
prenotarsi
attraverso il seguente
Link
Scarica PDF
Vedi anche