Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Il welfare secondo i candidati alla regione
Sei domande per il futuro del welfare regionale
Le risposte saranno pubblicate online
DIRITTI
Rete DASI FVG
RETE REGIONALE PER I DIRITTI DICITTADINANZA
ORDINE DEGLIASSISTENTI SOCIALI DEL F.V.G.
CENTRO DIACCOGLIENZA ERNESTO BALDUCCI
Le domande aicandidati alla presidenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Lei trova in allegato la Carta dei principie delle proposte per un nuovo welfare regionale steso congiuntamentedalla Rete per i Diritti di cittadinanza, dall'Ordine degli AssistentiSociali del FVG e dal Centro di accoglienza Ernesto Balducci, cartacondivisa da molte associazioni e singoli cittadini: lei è favorevolealle proposte in essa contenute?
Lei è favorevole all'emanazione di unanuova legge regionale per l'accoglienza e l'integrazione sociale deicittadini stranieri costruita con un percorso di partecipazione?
Lei è favorevole all'introduzione di normedi sostegno al reddito come il reddito di cittadinanza, così come vienedefinito, nelle sue caratteristiche e finalità, dall'allegata Carta deiprincipi?
Quali sono secondo Lei i livelli essenzialidelle prestazioni e servizi da introdurre nel sistema regionaleintegrato dei servizi sociali e socio-assistenziali?
Lei è favorevole ad introdurre o mantenerenella normativa regionale delle differenziazioni nell'accesso alsistema dei servizi socio assistenziali ed educativi sulla base di uncriterio di anzianità di residenza nel territorio regionale?
Rispetto alle domande sopraindicate,ove favorevole, con quale priorità e con quali tempi adotterebbe iprovvedimenti richiesti? (utilizzare la tabella seguente)
Domanda
2
3
5
prioritàalta
prioritàmedia
prioritàbassa
In allegato
"La carta dei principi epunti universali per un welfare regionale accogliente"
in pdf,a cui hanno già aderito centinaia tra associazioni e persone singole.
Scarica PDF
Vedi anche
29/11/2012
Costruiamo un nuovo welfare regionale accogliente