Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
In contumacia, Dentro la D, La spirale della tigre
Incontro con Giacoma Limentani
Udine, sabato 19 ottobre ore 17:00
PRESENTAZIONE LIBRO
Incontumacia, Dentro la D, La spirale della tigre
Incontro con Giacoma Limentani
Udine, sabato 19 ottobre ore 17:00
presso la Libreria Cluf - Via Gemona 22
Giacoma Limentani, l’autrice della Trilogia recentemente pubblicata,ama definire “romanzi di memoria”: i testi ora raccolti in un solovolume : In contumacia, Dentro la D, La spirale della tigre.
Il libro è una Trilogia che ripercorre frammenti dell’oggi econnessioni col passato, la storia di una bambina e poi di una donna,dagli ultimi anni della Seconda guerra mondiale alla fine del secolo,sullo sfondo della comunità ebraica di Roma.
Potremo incontrarla sabato alle 17:00 alla Libreria Cluf via Gemona 22,come da ‘cartolina’ allegata.
La memoria è materiaincandescente, per chi la racconta e per chi l'ascolta. Ma quando, comein questi tre testi di Giacoma Limentani raccolti sotto il titolo di"Trilogia", la memoria si fa letteratura siamo ben oltre latestimonianza: l'intreccio narrativo, lo stile, la lingua mescolano inmodo sorprendente vicende personali e collettive, contingenti emillenarie, di quel mondo ebraico, e in particolare della realtà di unafamiglia della comunità ebraica romana tra gli anni Quaranta e la finedel secolo scorso. "In contumacia" (1967), "Dentro la D" (1992) e "Laspirale della tigre" (2003) mostrano quanto Limentani sia stata capacedi elaborare una modalità di narrazione frutto di una ricerca che,distaccandosi dalle opere della cosiddetta "letteratura della Shoah",ci restituisce l'arco lungo di un tempo che torna su ciascuno eciascuna, fatto di tragiche fratture e dolore inestirpabile, distanza evicinanza, ironia e grande amore. Qui è la scrittura che si piega a ciòche vuole e può dire, lasciando l'indicibile tra le righe, trovando unsuo stile personalissimo. Questi testi dunque risultano oggi di unapotente attualità, non solo per il fascino della lettura o per i temiche trattano, ma anche per l'aderenza a un "Io" modernissimo, fratto,eppure capace di cogliere ogni sfumatura dell'anima, ogni interstiziosottaciuto della Storia. Prefazione di Lidia Ravera, postfazione diStefania Lucamante.
Scarica PDF
Vedi anche