Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
In dialogo con il teologo Carlo Molari
Incontro e dibattito
Trieste, 27 e 28 febbraio 2016, ore 15.30
CHIESA E RELIGIONI
Indialogo con il teologo Carlo Molari
Incontro e dibattito
Trieste, ViaAlessandro Manzoni, 22
Chiesa Parrocchiale di Santa Teresa del Bambin Gesù
Sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016, ore 15.30
Due incontri con il teologo di fama nazionale don Carlo Molari.
Molti si sentono a disagio di fronte alle formule tradizionalmenteinsegnate, formule con cui i cristiani dei primi secoli hanno espressola loro esperienza di fede, ma che oggi, forse anche perché le parolecambiano di significato col passare del tempo, non riusciamo a cogliereappieno, e ci chiediamo se continuando ad utilizzarle esprimia-moveramente la nostra esperienza di Cristo e di Dio.
Lo scopo di questi incontri vuol essere un’opportunità per recuperareil senso più profondo di tali formule di fede, perché siano fonte divita.
Chi è donCarlo Molari
Don Carlo Molari è nato a Cesena nel 1928, è diventato sacerdote nel1952. Laurea-to in Teologia dogmatica e in Diritto nella PontificiaUniversità Lateranense, ha inse-gnato Teologia nella medesimaUniversità (1955-1968), nella Facoltà teologica dell’UniversitàUrbaniana (1962-1978) e nell’Istituto di Scienze Religiosedell’Univer-sità Gregoriana (1966-1976). Dal 1961 al 1968 è statoaiutante di studio della Sezione dottrinale della sacra Congregazioneper la Dottrina della Fede. Dal 1972 al 1981 ha svolto la funzione disegretario dell’Associazione Teologica Italiana (ATI), di cui è rimastoconsigliere per alcuni anni. È stato anche membro del Comitato diconsulta-zione della sezione dogma della rivista internazionale“Concilium”. Svolge attività pastorale a Roma, nell'Istituto San LeoneMagno dei Fratelli Maristi.
I suoi interessi sono rivolti soprattutto alla ricerca di modelliteologici che risponda-no alle necessità spirituali delle persone dioggi, all’incidenza della svolta linguistica della cultura sullaformulazione della dottrina della fede e ai rapporti tra teologia escienza.
Notizieper raggiungere la chiesa
L’incontro si svolge nella chiesa di via Alessandro Manzoni n. 22,facilmente rag-giungibile con i bus n. 5 (si scende al capolinea dipiazza Perugino) oppure 20 e, solo al sabato, anche 21 (si scende allaprima fermata di viale D’Annunzio).
Se si viene in auto, nel caso non si trovino parcheggi nelle vielimitrofe, vi sono nelle vicinanze dei parcheggi a pagamento.Sicuramente si trova aperto anche di domenica quello di via Pietà 7(tel.040 3490084), davanti all’Ospedale Maggiore, a 5-7 minuti a piedidalla chiesa.
Info
Dario Culot, cell. 345 4507888 | don Paolo Iannaccone, cell. 349 4453617
Scarica PDF
Vedi anche