In ricordo di Gino Strada e Claudia Grimaz


Il centro Balducci di Zugliano esprimedolore, partecipazione e profonda gratitudine a due persone che in questi giorni sono mancate mache sentiamo vive e presenti nel nostro cammino: Gino Strada e Claudia Grimaz.

Nella diversità dei loro percorsi sonostate in sintonia nell'esprimere e nel concretizzare dimensioni fondamentalidella vita: idealità, profondità, concretezza per rapporti umani diaccoglienza, di riconoscimento delle diversità, di solidarietà concreta.

Gino Strada è un esempio straordinario diidealità, di coraggio, di radicalità, di attenzione e cura continua nei confrontidelle vittime e dei poveri in diversi luoghi del Pianeta e negli ambulatori inItalia nei quali italiani e stranieri vengono accolti e curati. 

Uomo dipassione civile, forza etica e tempra morale con la straordinariaorganizzazione di Emergency nell'impegno concreto con le vittime, milioni dipersone del pianeta. 

Ha continuamente dichiarato la sua assoluta contrarietàalla guerra perché incontrava continuamente le vittime senza fare nessunadistinzione di parte e ne constatava gli esiti drammatici.  

Resta un insegnamento per tutti noi a continuarea contrastare la produzione e il commercio delle armi e le guerre comestrumento che sempre e solo produce morti, feriti, e disastri ambientali. GinoStrada spesso ci ha ricordato che 90% delle vittime sono civili. 

C'eral'accordo di una sua presenza tra noi che poi non si riuscì a realizzare.Ricordiamo con lui la moglie Teresa che venne fra noi per una serata straordinariaper contenuti promossa con un amico di Pordenone Mauro Cremese referente diEmergency. Ricordiamo la figlia Cecilia ora su una nave nel Mediterraneo persalvare i migranti in mare.

A Claudia Grimaz con la vicinanzapartecipe ai suoi cari in questo momento di grande dolore il Centro Balducciesprime profonda gratitudine per le sue qualità umane ed artistiche, per la suaprofondità e leggerezza, per la sua capacità e professionalità, per riuscire acomunicare sempre una dimensione di ulteriorità dello spirito che ha coinvoltoè arricchito tante persone a cominciare dalle componenti dei cori della Tela edella Resistenza. 

Un'ulteriorità sempre in relazione alle grandi questionidella giustizia, democrazia, accoglienza, pace, presenza delle donne. Gino e Claudiagrazie dal profondo del cuore.

Vi sentiamo e vi sentiremo semprecompagni di strada del tutto speciali.

Centro Balducci di Zugliano.

Pierluigi Di Piazza

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS