Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Incontri tematici tra storia e attualità
L'estate culturale di Carnia in Movimento
Cercivento, dall'11 luglio all'8 agosto
EVENTI ESTERNI
Incontritematici
L'estate culturale di Carnia inMovimento
Bosco di Museis - Cercivento, dall'11 luglio all'8 agosto 2014
Continua l'estate culturale di Carnia in Movimento. Tutti i venerdl diluglio e agosto, stesso luogo, stessa ora, uno spunto di riflessione,di indagine; nella storia, nella tradizione, nella spiritualit`, nellearti, per approfondire, per crescere, per migliorare.
Venerdì 11 luglio, ore20:30
Guerra e cultura della guerra dalMedioevo al Primo conflitto mondiale
Presentazione delle riedizioni deivolumi Quell'antica festa crudele e Alle radici della cavalleriamedievale"
Lectio Magistralis del Chiarissimo
Prof.
Franco Cardini
(Storico di fama internazionale, saggista e giornalista è autoredi moltissimi libri in special modo di storia medioevale)
Istituto Italiano di Scienze Umane - Università di Firenze
Introduce l'iniziativa
Prof. Avv. GuglielmoCevolin
Università di Udine e Historia
Accompagnamento musicale di
Cressi Experience
“
Tributo ad uno studioso che hailluminato il medioevo
"
Laboratorio di sperimentazione musicale diretto da GiulioVenier, attualmente formato da ragazzi e ragazze dai 16 ai 25anni, che rappresentano un esempio concreto evissuto, attraverso la musica, di quella complessa ricerca diequilibrio fra tradizione ed innovazione.
Venerdi 18 luglio, alle ore20:30
La montagna scalza
Riflessioni su altre vette e mete
Tom Perry
,lo scalatore scalzo, filosofo prima che alpinista.
Premio Montagna Italia 2011 per «l'originalità ed il grande impegnoumanitario verso le popolazioni povere del mondo»
Ibrahim Kane Annour
,popolo Tuareg, autore di “Il deserto negli occhi”
Rito del tè al termine
Accompagnamento al pianoforte di
Agnese Di Gaeta
Venerdi 25 luglio, alle ore20:00
1914-2014 100 ANNI DI SCONFITTEALLA PACE
Riflessioni nel centenario della 1ªGrande Guerra
Sergio Spagnolo
presenta il diario inedito di un ufficiale che ha combattuto sul frontecarnico e a Caporetto (e racconta dei 4 alpini fucilati)
Arturo Pellizzon
(Historia): La Prima Guerra; vittime e propaganda
Pierluigi Di Piazza
(Centro Balducci): Riflessioni
Interventi musicali con le canzoni dell’epoca di
Bruno e Fiorella Jurcev
Per chi desidera alle ore 20:00 Eucarestia nella cappella di Museis, inmemoria dei 4 ragazzi fucilati a Cercivento e di tutti coloro che hannosofferto e soffrono a causa della guerra
Venerdi 1° agosto, alle ore20:30
Testimonianze da Medjugorie
Viaggio alla ricerca di un Amicoperduto
Presentazione del libro:
E… se fossevero?
con molti testimoni del mistero della conversione
Precede celebrazione eucaristica alle ore 20:00 nella cappella diMuseis dedicata al Prezioso Sangue di N.S.
Venerdi 8 agosto, alle ore 20:30
Papa Francesco
Rivoluzionario o conservatore?
Don Pierluigi DiPiazza
, Centro Balducci
Padre FabioScarsato
, Direttore del Messaggero di S. Antonio
Francesca Salcioli
all’arpa
Ingresso libero
.
Da quest’anno insala coperta e riscaldata. Gli eventi si svolgeranno con ogni tempo.
Tutti gli appuntamenti di questa e delle precedenti estati nel sito
www.boscodimuseis.it/ eventi
In allegato il pdf del programma completo.
Per informazioni: tel. 0433 778822,
info@boscodimuseis.it
Scarica PDF
Vedi anche