Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
incontro con MAH AISSATA FOFANA
Poetessa e scrittrice del Mali
Gorizia, sabato 7 novembre, ore 18.00
Integrazione
Incontrocon MAH AISSATA FOFANA
Poetessa e scrittrice del Mali
Gorizia, Sala Open Art Space, Via Diaz, 6
sabato 7 novembre 2015, ore 18.00
Incontro con MAH AISSATA FOFANA sul tema delle libertà femminili inAfrica Sub sahariana: tra tradizioni e modernità il ruolo delle donneafricane nella società. In collaborazione con “Sguardi sull’Africa.Rassegna di cinema e cultura africana” realizzata da CVCS e CaritasGorizia.
Poetessa e scrittrice, nata a Bamako-Mali. Vive con la propria famigliaa Reana del Roiale (UD). Mediatrice culturale, laureata intraduzione presso la Scuola per Interpreti e Traduttori dell’Universitàdi Trieste.
Autrice del ricettario La Cucina in Africa (Edizioni Segno, 2001), delVocabolario Bambara-Italiano (Edizioni EUT) e dei libri Il Linguaggiodei Capelli in Africa (Edizioni Segno, 2010), I Sette Baobab dellaFelicità e del Successo (Edizioni Segno, 2011) e dei gialli: LeIndagini dell’’Ispettrice Fofy nei Paesi Dogon-Mali “Un Popolo delleStelle, Un Baobab, Il Cadavere di un Albino”, “Un Cadavere Sorridente,Una Calebasse Piangente, Un Balanzan Rimpicciolito” (Edizioni Segno2012-2013).
Lotta per i diritti delle donne del Mali.
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche