Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
INCONTRO CON NADIA URBINATI
con la collaborazione del Movimento Propositivo
ATTENZIONE: l'incontro è stato rinviato
DEMOCRAZIA
Unimpegno comune per difendere la cittadinanza democratica
Incontro con Nadia Urbinati
Centro Balducci, martedì 10 giugno 2014, ore 20.30
ATTENZIONE: l'incontro è stato annullato e rinviato a data da destinarsi.
Che la nostra democrazia stia subendo un processo di mutazione non èpiù in dubbio, visto che ormai il cambiamento rientra nel programmadichiarato da quasi tutte le forze politiche. Estremamente incerto è,invece, il tipo di risultato che sarà portato da questi cambiamenti suun tessuto istituzionale e sociale che presenta già dei punti dinotevole debolezza. A complicare il tutto, poi, ci si mette una frettache viene giustificata con motivazioni che si richiamano alla necessitàdi rimettere in sesto un’economia disastrata dalla crisi globale, maanche da mali endemici italiani, come la corruzione, l’evasione fiscalee l’elusione. Il rischio è quello che ci si trovi in un a nuovasituazione che continua a essere chiamata democrazia, ma che, inrealtà, rischi di veder compromessi patrimoni che erano stati ormaidati per inalienabili: uguaglianza dei diritti civili, libertà,rappresentanza. Nadia Urbinati ci accompagnerà in un percorso ancora datracciare, e comunque pieno di rischi, nel quale mette in lucenecessità, difficoltà e pericoli davanti ai quali si trova la societàitaliana.
Interventi introduttivi
Pierluigi Di Piazza
,Responsabile del Centro Balducci
GianpaoloCarbonetto
, Giornalista
Interviene
Nadia Urbinati
,Accademica, politologa e giornalista
Seguirà il dibattito
Momento conviviale
Nadia Urbinati
, titolare dellacattedra di Scienze Politiche alla Columbia University di New York,come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberalecontemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanzapolitica. Come autrice ha pubblicato saggi sul liberalismo, su JohnStuart Mill, sull’individualismo, sui fondamenti della democraziarappresentativa, su Carlo Rosselli. Collabora con i quotidiani
L'Unità, La Repubblica, Il FattoQuotidiano e con Il sole 24 ore
. Negli Stati Uniti è statacondirettrice della rivista
Constellations
.Ha scritto moltissimi libri tra cui
Democraziasfigurata. Il popolo fra opinione e verità (Università Bocconi), Ilbene e il giusto (Forum), Democrazia in diretta. Le nuove sfide allarappresentanza (Feltrinelli), La mutazione antiegualitaria. Intervistasullo stato della democrazia (Laterza), Missione impossibile. Lariconquista cattolica della sfera pubblica (Il Mulino), Liberi euguali. L'ethos della democrazia. Mill e la libertà degli antichi e deimoderni (Laterza)
.
Vedi anche