Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
INCONTRO CON SALVATORE BORSELLINO
fratello di Paolo Borsellino
Centro Balducci - venerdì 18 novembre 2011
GIUSTIZIA
INCONTRO CON SALVATORE BORSELLINO
Fratello di Paolo Borsellino
Zugliano - Centro Balducci -
Venerdì 18 novembre 2011 ore 20.45
Paolo Borsellino,Magistrato, ha fatto della sua lotta contro la mafia la ragione dellasua vita. Muore in un attentato a Palermo il 19 luglio 1992. Da quelmomento sparisce l’agenda rossa sulla quale era solito appuntareriflessioni e contenuti dei suoi colloqui investigativi. La stessaagenda rossa è oggi l’emblema di un oscurantismo mirato, pilotato edifeso da chi per interessi personali, tornaconti o paura si nascondesotto il mantello dell’omertà.
A cosa stava risalendo Paolo Borsellino? Quali realtà sotterraneescomode stavano emergendo dal suo lavoro? Quali intrecci fra i poteri?Chi poteva temerlo?
Nonostante la Magistratura abbia ottenuto importanti certezze sullaresponsabilità dell’associazione criminale ”Cosa Nostra” perl’assassinio, permangono pesanti zone d’ombra, in particolare riguardoalla presunta complicità di pezzi dello Stato con la criminalitàorganizzata e la richiesta recente di revisione del processo per stragedi via d’Amelio ne è segno eloquente.
Il nostro scopo principale è quello di sostenere la battaglia diSalvatore Borsellino, fratello di Paolo e presidente dell’associazione“Movimento Agende Rosse”, nel rivendicare il diritto/dovere civile,culturale, politico e morale di fare progressivamente luce su questocapitolo ancora troppo ambiguo della storia italiana, per poterpermettere alla Magistratura di fare il proprio corso con trasparenza.
Nasciamo come nucleo apolitico e apartitico, di matrice democratica eapertura al confronto, di persone che credono in quella democrazia chenon è solo parola ma soprattutto concretezza. Proponiamo un incontrotra coloro che credono nel fondamentale valore della Giustizia, dellaVerità; come Dovere ancor prima che Diritto.
Chi può essere un’Agenda Rossa? Può essere qualsiasi cittadino,indipendentemente dal suo schieramento politico, che ama la Verità eche da e in essa si sente tutelato e rispettato, chiunque credaprofondamente nella bellezza del fresco profumo di libertà che sicontrappone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, dellacontiguità e quindi della complicità.
Programma
Intervento di saluto
Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci
Presentazione
Andrea Del Zozzo
referente del Movimento Agende Rosse per la provincia di Udine
Riflessione
Salvatore Borsellino
fratello di Paolo Borsellino
Coordina
Gianpaolo Carbonetto
giornalista
Segue dibattito
Momento conviviale
Scarica PDF
Vedi anche
24/09/2010
Video dell'intervento di Roberto Scarpinato
21/03/2011
Non dimenticare le vittime della mafia
29/09/2011
La riflessione di Roberto Scarpinato
12/12/2011
Il Dio del Novecento