INCONTRO CON SALVATORE BORSELLINO

fratello di Paolo Borsellino

Centro Balducci - venerdì 18 novembre 2011
INCONTRO CON SALVATORE BORSELLINO
Fratello di Paolo Borsellino
Zugliano - Centro Balducci - Venerdì 18 novembre 2011 ore 20.45

Paolo Borsellino,Magistrato, ha fatto della sua lotta contro la mafia la ragione dellasua vita. Muore in un attentato a Palermo il 19 luglio 1992. Da quelmomento sparisce l’agenda rossa sulla quale era solito appuntareriflessioni e contenuti dei suoi colloqui investigativi. La stessaagenda rossa è oggi l’emblema di un oscurantismo mirato, pilotato edifeso da chi per interessi personali, tornaconti o paura si nascondesotto il mantello dell’omertà.
A cosa stava risalendo Paolo Borsellino? Quali realtà sotterraneescomode stavano emergendo dal suo lavoro? Quali intrecci fra i poteri?Chi poteva temerlo?
Nonostante la Magistratura abbia ottenuto importanti certezze sullaresponsabilità dell’associazione criminale ”Cosa Nostra” perl’assassinio, permangono pesanti zone d’ombra, in particolare riguardoalla presunta complicità di pezzi dello Stato con la criminalitàorganizzata e la richiesta recente di revisione del processo per stragedi via d’Amelio ne è segno eloquente.
Il nostro scopo principale è quello di sostenere la battaglia diSalvatore Borsellino, fratello di Paolo e presidente dell’associazione“Movimento Agende Rosse”, nel rivendicare il diritto/dovere civile,culturale, politico e morale di fare progressivamente luce su questocapitolo ancora troppo ambiguo della storia italiana, per poterpermettere alla Magistratura di fare il proprio corso con trasparenza.
Nasciamo come nucleo apolitico e apartitico, di matrice democratica eapertura al confronto, di persone che credono in quella democrazia chenon è solo parola ma soprattutto concretezza. Proponiamo un incontrotra coloro che credono nel fondamentale valore della Giustizia, dellaVerità; come Dovere ancor prima che Diritto.
Chi può essere un’Agenda Rossa? Può essere qualsiasi cittadino,indipendentemente dal suo schieramento politico, che ama la Verità eche da e in essa si sente tutelato e rispettato, chiunque credaprofondamente nella bellezza del fresco profumo di libertà che sicontrappone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, dellacontiguità e quindi della complicità.


Programma


Intervento di saluto
Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci

Presentazione
Andrea Del Zozzo
referente del Movimento Agende Rosse per la provincia di Udine

Riflessione
Salvatore Borsellino
fratello di Paolo Borsellino

Coordina
Gianpaolo Carbonetto
giornalista

Segue dibattito

Momento conviviale

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS