Ore 10.00-12.30 Parole, gesti, simboli, canti delle diverse culture e spiritualità del Pianeta in relazione con la terra, l’acqua, le piante, l’intero ecosistema. Le persone provenienti dai diversi luoghi del pianeta e i rappresentanti dei movimenti della nostra Regione sono stateinvitate a portare un po’ d’acqua, un poco di terra e una piantina dai loro territori. Nell’evento del Lago di Cavazzo queste acque portate saranno versate in quella del lago; le terre saranno mescolate con la terra delle rive; le piantine saranno collocate una accanto all’altra. E questo ad indicare che l’acqua è bene comune indivisibile per tutta l’umanità, come la terra è la Madre Terra di tutte e di tutti; nel medesimo tempo che le diversità culturali e spirituali sono una ricchezza come lo sono le diversità delle piante dell’unico ecosistema; per questo è indispensabile l’impegno di tutti i popoli per i beni comuni.
Ore 13.00 Momento conviviale