India, diritti umani e povertà

A Udine due incontri con chi lavora sul campo

Udine, 23 e 25 marzo 2013
India, diritti umani e povertà: aUdine due incontri con chi lavora sul campo Attivisti e avvocati sulcampo per garantire il rispetto dei diritti umani e l’accesso aiservizi sociosanitari per persone discriminate, soprattutto donne epopolazioni indigene in India.
La neonata Associazione Nazdeek Italia presenta le proprie attività intema di diritti umani in India attraverso due incontri, previsti il 23e il 25 marzo 2013, rispettivamente alla libreria Odòs e in Sala Aiace.

Sabato 23 marzo alle ore 17,00alla libreria Odòs (vicolo della Banca 6, Udine) si parlerà di Caste, povertà e questione femminile inIndia: verso una maggiore giustizia sociale? con l’avv. Jayshree Satpute, nominata “World’sTop 100 women” dal quotidiano inglese The Guardian nel 2011, e l’avv. Sukti Dhital, fondatrice della ONGNazdeek India: entrambe hanno ottenuto numerosi precedenti giuridiciper il riconoscimento dei diritti di persone e gruppi socialistoricamente discriminati in India.

Lunedi 25 marzo si terrà inSala Aiace, sempre alle ore 17,00, un seminario dal titolo Il principio di non-discriminazione el'accesso ai servizi sociosanitari: comparazioni fra Italia e India.
Patrocinato dal Comune di Udine e dal Dipartimento di ScienzeGiuridiche dell’Università degli Studi di Udine, al seminarioparteciperanno il Prof. MaurizioMaresca, docente di Diritto Internazionale all’Università diUdine, il Dott. Davide Carnemolla,rappresentante dell’Osservatorio Antidiscriminazioni di Venezia, l’avv.Anna Cattaruzzi,dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, l’avv. Jayshree Satpute e Sukti Dhital.
A moderare l’incontro sarà FrancescaFeruglio, Presidente dell’Associazione Nazdeek Italia.

Inoltre, domenica 24 marzo,negli spazi dell’Associazione Rozaleo di S. Giovanni al Natisone (v.Roma 61), si terrà una degustazione di tè indiano dell’Assam offertodall’Associazione Nazdeek in compagnia dei volontari e dello staff.
La ONG Nazdeek India (partner dell'Associazione Nazdeek Italia),infatti, avvierà a breve un progetto nella regione dell’Assam (Nord-Estdell’India) che prevede lo sviluppo di una rete di assistenza legaleper garantire l’accesso ai servizi socioeconomici per oltre 600,000indigeni Adivasi che lavorano nelle piantagioni di tè. L’avvio di causelegali di carattere strategico, assicurerà l’ampiamento dei serviziesistenti, migliorando le condizioni di vita di oltre 4,5 milioni diindigeni Adivasi, nel pieno riconoscimento del diritto alla salute e alcibo come diritti fondamentali e inalienabili.

Per maggiori informazioni contattare:
info@nazdeek.org-  Cell. 328 9245634
Sito web: www.nazdeek.org

In allegato il comunicato stampa in pdf

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS