INES 2015

Incontro Nazionale dell’Economia Solidale

Trieste, dal 17 al 21 giugno 2015
INES2015
Incontro Nazionale dell’EconomiaSolidale
Trieste, dal 17 al 21 giugno 2015
dal forum beni comuni ed economia solidale delFriuli Venezia Giulia

Quest’anno l’incontro Nazionale dell’Economia Solidale – INES – approdaa Trieste, nel mese di giugno.

Come potrete constatare, il programma presenta numerose novità, siaperché riteniamo conclusa la fase “pioneristica” di diffusione sulterritorio nazionale delle buone pratiche, sia perché la crisi ormaiendemica del sistema di mercato impone al mondo dell’economia solidaledi rendersi visibile come sistema in grado di offrire risposte concreteai problemi della disoccupazione, della crescente povertà, dellaprivatizzazione dei beni comuni: salute, scuola, servizi pubblici.

Mentre INES 2014 aveva come motto “IL COLPO D’ALI”, ossia l’invito adacquisire una maggiore capacità di guardare lontano, l’edizione digiugno prossimo propone “SCONFINAMENTI”, ovvero la volontà, la capacitàdi abbattere i recinti, esterni ed interni, materiali e psicologici checi impediscono di fare altra economia.

Ma, come sconfinare? Prima di tutto facendo tesoro dei limiti e dellecritiche alle precedenti edizioni, il cui scopo principale era quellodi offrire una platea aperta dove le varie buone pratiche potevanorappresentare i loro percorsi esperienziali e intrecciare reciprocirapporti. I rilievi critici erano sostanzialmente tre: la scarsapartecipazione dei pricipali attori dell’economia solidale (produttorie consumatori); la sensazione di dover ogni anno ripartire da capo,senza aver patrimonializzato l’insieme delle analisi e delle proposteemerse nelle precedenti edizioni; la ben visibile frattura fra le areeespositive di vendita di prodotti e idee (effetto mercatino) e larestante parte delle persone impegnate nelle plenarie, nei laboratori,nei gruppi di lavoro.

Nell’ideare il programma abbiamo quindi cercato di ovviare a questilimiti, pur consapevoli che riusciremo a “sconfinare” se tutte lepersone interessate: cittadini, produttori, consumatori, attivistidell’economia solidale sapranno essere protagonisti attivi di questoevento, considerandolo una tappa e non poco di più di un semplicemomento di evasione dalla loro quotidianità.

Ciò premesso vi invitiamo a manifestare il vostro interesse apartecipare, scegliendo una o più delle seguenti opzioni:

Partecipazione alla scuola che si svolgerà a Trieste da mercoledì 17 avenerdì 19 giugno (numero chiuso di non oltre 40 iscritti)
Partecipazione all’Incontro della rete, da venerdì 19 a domenica 21,per seguire seminari, gruppi di lavoro, plenarie.

La vostra risposta di partecipazione ha, in questa prima fase, valoredi manifestazione di interesse, in attesa di mettere a punto ilprogramma definitivo e tutti gli aspetti di carattere organizzativo,che vi saranno comunicati appena possibile. Solo a quel punto saràchiesta la vostra conferma.

E' possibile partecipare a INES 2015 come:
  • PERSONE PRIVATE
  • AZIENDE

>>Vai allapagina per richiedere l'iscrizione...

>>l'evento su Facebook...

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS