Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa

Seminario nazionale

Trieste, venerdì 08 novembre, ore 14:30
Inutili,disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa
Seminario nazionale
Venerdì 08 novembre 2013, ore 14:30
Trieste, Sala Tiziano Tessitori del Consiglio regionale



Un confronto a livello nazionalesulla drammatica realtà dei centri di trattenimento ed espulsione deglistranieri irregolari, alla luce delle più recenti ricerche indipendentiche hanno confermato come dette strutture si siano dimostrate del tuttoinefficienti e costose e che le concrete condizioni del trattenimentosono lesive della dignità umana.

ore 14.00 registrazione deipartecipanti
ore 14.30 inizio dei lavori

Introduce e coordina Dora Zappia (avvocato, ASGI)

1° sessione (ore 14.30-17.00)
Il sistema della detenzioneamministrativa in Italia ed in Europa

Alessandra Capodanno, campagnatransnazionale Open Access Now
La detenzione amministrativa deimigranti: il quadro europeo e le prospettive per un cambiamento

Gabriella Guido, campagnanazionale “LasciateCIEntrare”
Le azioni e le proposte dellacampagna “LasciateCIEntrare”

Mariarita Peca, Medici per idiritti umani (MEDU)
Il sistema dei CIE alla luce dellaricerca condotta da Medici per i diritti umani

Grazia Naletto (Lunaria)
Costi disumani: gli esiti della primaanalisi economica condotta sulla detenzione amministrativa deglistranieri in Italia

Dibattito

Pausa (17.00-17.15)

Tavola rotonda (17.15.-19.30)
La drammaticasituazione del CIE di Gradisca d'Isonzo e l'urgenza di cambiamento
Introduce e coordina Gianfranco Schiavone (ASGI)

Ilaria Cecot (Assessore dellaProvincia di Gorizia)
Franco Codega (Consigliereregionale FVG)
Silvana Cremaschi (Consigliereregionale FVG)
Genni Fabrizio (Tenda per laPace)
Giulio Lauri (Consigliereregionale FVG)
Gianni Torrenti (Assessoreall'immigrazione della Regione FVG)
Serena Pellegrino (Deputata)
Stefano Pustetto (Consigliereregionale FVG)

In collaborazione con ICS, ConsorzioItaliano di solidarietà, Ufficio Rifugiati-Trieste, Rete diritti dicittadinanza del Friuli Venezia Giulia

Incontro / ingresso: libero

Associazione culturale Spaesati| info@spaesati.org| tel +39.040365119 | fax +39.040367817

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS