Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Io, Felicia conversazioni con la madre di Peppino Impastato
Presentazione libro
Centro Balducci, Sala Petris, Martedì 30 novembre alle ore 20.45
Centro Balducci
Cultura
Martedì 30 novembre
, presso il
Centro Balducci
ci sarà la
serata
culturale "Vite e lotte per la libertà"
, dove verranno presentati i libri: "
Io, Felicia conversazioni con la madre di Peppino Impastato
" di
Angelo Sicilia
e "
I martiri dell'America Latina difensori della Terra
" di
Salvatore Inguì
Informazioni aggiuntive sul libro:
Nell'estate del 2002 Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato, si racconta a due giovani attivisti, Angelo Sicilia e Mari Albanese, tra gli animatori del primo
Forum Sociale Antimafia
di Cinisi.
Sono conversazioni intime e toccanti: "Mamma Felicia" racconta del suo passato, del rapporto conflittuale con il marito, del grande amore per suo figlio Peppino, della sua scelta, alla morte di quest'ultimo, di aprire le porte della sua casa a tutti i giovani, per coltivare la memoria e spargere semi di consapevolezza per il futuro.
Nelle parole di Felicia, che appoggiò e sostenne suo figlio nel suo opporsi alla sua tragica fine.
Felicia racconta la sua paura, i suoi timori, il suo dolore, ma con lo sguardo al futuro e alle nuove generazioni: le sue parole diventano prasi, agire quotidiano, dialogo incessante, ma soprattutto un messaggio molto attuale di speranza per il futuro.
Informazioni sull'autore:
Angelo Sicilia è nato a Palermo, dove vive e lavora tutt'ora. Autore teatrale, sceneggiatore e regista, da oltre vent'anni si occupa di teatro di figura e in particolare del teatro dei pupi siciliani, di cui è considerato un innovatore. nel 2001 ha fondato la
Marionettistica Popolare Siciliana
e dato vita al ciclo dell'
"Opera dei pupi antimafia"
, partecipando ai più importanti Festival nazionali ed internazionali.
Studioso della resistenza italiana, ha realizzato diversi documentari e numerose pubblicazioni sul tema.
Per
Navarra Editore
ha pubblicato nel 2015 "
Testimonianze partigiane. I siciliani nella lotta di liberazione
"
.
Per poter partecipare alla presentazione del libro
presso la Sala Petris del Centro Balducci,
è obbligatorio
essere in possesso del
Green Pass
e di
prenotarsi
attraverso il seguente
Link
Segui la diretta dell'evento sul nostro canale
YouTube
!
Vedi anche