Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
IO STO CON LA SPOSA
Corteo nuziale e proiezione del documentario
Monfalcone, martedì 28 ottobre, ore 20.30
IOSTO CON LA SPOSA
Martedì 28 Ottobre 2014 ore 20.30
Kinemax di Monfalcone (GO) - via Grado 54
Un documentario straordinario che racconta il viaggio clandestinoattraverso l'Europa di un gruppo di siriani in fuga dalla guerra editaliani, completamente finanziato dal basso e reduce del successo allaMostra del Cinema di Venezia.
La proiezione del film sarà preceduta da un momento di riflessionesulle vittime delle migrazioni e sulla militarizzazione dei confini.
Alle 18.30 saremo infatti al porticciolo di Monfalcone (dove c’è anchelo spaccio della cooperativa pescatori - incrocio tra via Cosulich evia Boito) dove "evocheremo” il mondo che vogliamo lanciando i nostrimessaggi al Mediterraneo e leggeremo una sintesi della "Carta diLampedusa".
Poi in corteo nuziale (graditi gli abiti da cerimonia e le donne chepossono vengano vestite da sposa!) andremo al Kinemax per il buffetnuziale (gradita la collaborazione di tutti per farlo!) e la proiezionedel film che inizierà alle ore 20.30.
L'evento è organizzato nell'ambito del progetto "BisiacariaAntirazzista" realizzato da Tenda per la Pace e i Diritti , Benkadì eComune di Staranzano e finanziato dalla Provincia di Goriziaall'interno del piano territoriale per l'immigrazione 2013.
In allegato il volantino dell'evento con la locandina del film.
--------------------
SINOSSI DEL FILM:
Un poeta palestinese siriano e un giornalista italiano incontrano aMilano cinque palestinesi e siriani sbarcati a Lampedusa in fuga dallaguerra, e decidono di aiutarli a proseguire il loro viaggio clandestinoverso la Svezia. Per evitare di essere arrestati come contrabbandieriperò, decidono di mettere in scena un finto matrimonio coinvolgendoun'amica palestinese che si travestirà da sposa, e una decina di amiciitaliani e siriani che si travestiranno da invitati. Così mascherati,attraverseranno mezza Europa, in un viaggio di quattro giorni e tremilachilometri. Un viaggio carico di emozioni che oltre a raccontare lestorie e i sogni dei cinque palestinesi e siriani in fuga e dei lorospeciali contrabbandieri, mostra un'Europa sconosciuta. Un'Europatransnazionale, solidale e goliardica che riesce a farsi beffa delleleggi e dei controlli della Fortezza con una mascherata che hadell'incredibile, ma che altro non è che il racconto in presa direttadi una storia realmente accaduta sulla strada da Milano a Stoccolma trail 14 e il 18 novembre 2013.
Scarica PDF
Vedi anche