Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
ISIS: capire l’incomprensibile?
Incontro con RENZO GUOLO
Centro Balducci, venerdì 7 novembre, ore 20.30
ISIS:capire l’incomprensibile?
Incontro con RENZO GUOLO
Centro Balducci, venerdì 7 novembre 2014, ore 20.30
Alle volte ci si trova di fronte a persone che ci sembrano del tuttolontane, con le quali non riusciamo a trovare nemmeno un punto incomune e che nello stesso tempo ci interrogano, provocano la nostraumanità e la nostra riflessione.
Questo è avvenuto e avviene nella storia. Attualmente è la presenzadell’Isis, lo Stato Islamico che sta conquistando spazi in Siria e inIraq, che sta proponendo basi anche in altri Stati arabi, annunciandoespansioni anche in Europa.
Impressiona fortemente la ferocia ostentata con cui sevizia, uccide,decapita coloro che ritiene nemici, persone della stessa fede, di altrefedi indistintamente cristiani e mussulmani, cittadini di nazioniconsiderate ostili.
Certamente il nostro mondo occidentale, Usa in testa, ha graviresponsabilità e non poche complicità nei confronti di quell’areageografica e di quei popoli.
Questa considerazione può forse aiutarci a comprendere qualche aspetto,ma gli altri aspetti quali motivazioni e quali prospettive presentano?
Quali le condizioni sociali, economiche, politiche? Quali i rapportifra quei popoli?
Quali le relazioni con il mondo occidentale? Quale l’utilizzo dellareligione?
Quali gli interventi possibili?
Božidar Stanišić (Presidente del Centro Balducci)
Pierluigi Di Piazza (Responsabile del Centro Balducci)
Gianpaolo Carbonetto (Giornalista)
pongono alcune questioni a RENZO GUOLO
Dialogo con i presenti
Momento conviviale
Scarica PDF
Vedi anche