Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
L'amministratore di sostegno
Le "slides" dell'avv. Giulia Facchini Martini
A proposito del consenso informato
L'amministratoredi sostegno
Le "slides" (e i consigli) dell'avv.Giulia Facchini Martini
Centro Balducci, 27 febbraio 2015
Nel corso dell'incontro sul delicato tema del vivere e morire condignità, l'avvocato Giulia Facchini, nipote del cardinale Martini, hadato precise indicazioni legali su cosa fare se si vogliono dareistruzioni sulle cure da ricevere, mettendo a disposizione le "slides" che aveva preparato per la serata.
Il consiglio dell'avv. Facchini:
la designazione preventiva di amministratore di sostegno ovvero alleistruzioni di fine vita o meglio alle disposizioni anticipate ditrattamento, che consistono nella
delega all'amministratore di sostegno
preventivamente designato ad esprimere il
consenso informato delbeneficiario
quando questi non avrà più la capacità di intenderee volere ai trattamenti sanitari.
PRESUPPOSTI NORMATIVI DEL CONSENSO INFORMATO LA DIGNITÀ UMANA DI CUIAGLI:
art. 2 Costituzione, “la Repubblica riconosce e garantisce idiritti inviolabili dell’Uomo”
art. 1 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea: “ladignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata”
art. 1 convenzione di Oviedo: “Le Parti di cui alla presenteConvenzione proteggono l’essere umano nella sua dignità e nella suaidentità e garantiscono ad ogni persona, senza discriminazione, ilrispetto della sua integrità e dei suoi altri diritti fondamentaliriguardo alle applicazioni della biologia e della medicina”.
In allegato il file in pdf delle slide messe a disposizione dall'avv.Facchini (nelle ultime pagine è riportato un modello tipo per ladesignazione dell'amministratore di sostegno).
Scarica PDF
Vedi anche
27/02/2015
Vivere e morire con dignità