L'amministratore di sostegno

Le "slides" dell'avv. Giulia Facchini Martini

A proposito del consenso informato
L'amministratoredi sostegno
Le "slides" (e i consigli) dell'avv.Giulia Facchini Martini
Centro Balducci, 27 febbraio 2015

Nel corso dell'incontro sul delicato tema del vivere e morire condignità, l'avvocato Giulia Facchini, nipote del cardinale Martini, hadato precise indicazioni legali su cosa fare se si vogliono dareistruzioni sulle cure da ricevere, mettendo a disposizione le "slides" che aveva preparato per la serata.

Il consiglio dell'avv. Facchini:
la designazione preventiva di amministratore di sostegno ovvero alleistruzioni di fine vita o meglio alle disposizioni anticipate ditrattamento, che consistono nella delega all'amministratore di sostegnopreventivamente designato ad esprimere il consenso informato delbeneficiario quando questi non avrà più la capacità di intenderee volere ai trattamenti sanitari.

PRESUPPOSTI NORMATIVI DEL CONSENSO INFORMATO LA DIGNITÀ UMANA DI CUIAGLI:
  • art. 2 Costituzione, “la Repubblica riconosce e garantisce idiritti inviolabili dell’Uomo”
  • art. 1 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea: “ladignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata”
  • art. 1 convenzione di Oviedo: “Le Parti di cui alla presenteConvenzione proteggono l’essere umano nella sua dignità e nella suaidentità e garantiscono ad ogni persona, senza discriminazione, ilrispetto della sua integrità e dei suoi altri diritti fondamentaliriguardo alle applicazioni della biologia e della medicina”.
In allegato il file in pdf delle slide messe a disposizione dall'avv.Facchini (nelle ultime pagine è riportato un modello tipo per ladesignazione dell'amministratore di sostegno).


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS